header logo

Terminata la pausa per le Nazionali si ricomincia a pensare al campionato di Serie A…o forse no. Dopo la partita Italia–Israele vinta per 3 reti a 0, vi è la certezza quasi matematica che la selezione azzurra guidata da Gennaro Gattuso debba disputare i playoff per poter accedere al Mondiale 2026. 

Possibile rinvio della 30ª giornata di campionato?

Per questo motivo, la FIGC starebbe pensando di chiedere alla Lega Serie A di rinviare la 30ª giornata di campionato, prevista per il 21-22 marzo, per concedere a Gennaro Gattuso e alla Nazionale più tempo per prepararsi e non perdere per la terza volta di fila l'ambito torneo. Ci sarebbe dunque la possibilità di uno slittamento delle gare in programma per quella giornata, che nel caso del Lecce significherebbe rinviare la trasferta contro la Roma.

Non sarebbe la prima volta che la FIGC tenta un’iniziativa simile: nel 2022, prima dei playoff per Qatar 2022, Gravina chiese una pausa analoga, ma senza successo. L’Italia allora ebbe solo un giorno di lavoro a Coverciano e finì eliminata dalla Macedonia del Nord.

Gabriele Gravina

Le parole di Gabriele Gravina

A margine del consiglio federale odierno,  è stato lo stesso presidente federale Gabriele Gravina a parlare di questa possibilità. Ecco le sue parole riportate da TMW.

È già in atto un dialogo, ma come detto in consiglio federale abbiamo ancora due partite da disputare. Abbiamo raggiunto il primo obiettivo minimo, il calcio ci insegna che ci sono delle leggi spietate. Aspetteremo le due partite, dopo il sorteggio del 21 novembre valuteremo questo. Ritengo piuttosto fantasioso lo slittamento di una partita di campionato, basti vedere la struttura del calendario.

Quella è un’opzione particolarmente remota, ci appelliamo al buonsenso della Lega Serie A e ipotizziamo un paio di stage, uno in particolare il 9-10 febbraio quantomeno per dimezzare i temi di distacco dal 16 novembre al 26 di marzo. Sono mesi lunghi dove il mister non avrebbe la possibilità di vedere i giocatori tutti insieme. C’è disponibilità e apertura a parlarne, poi bisognerà vedere gli impegni a livello nazionale e internazionale dei club.

Tiago Gabriel, anche una big italiana sul difensore?
Graziano Pellè: “Vivo a Dubai e lavoro per il Lecce”

💬 Commenti