Lecce-Milan: la probabile formazione e dove vederla in tv

I ventidue che dovrebbero scendere in campo oggi nella sfida tra giallorossi e rossoneri
Eusebio Di Francesco, tecnico del Lecce, ieri ha parlato in conferenza stampa, presentando la gara contro il Milan e svelando qualche possibile scelta di formazione. Ecco di seguito le sue parole riguardo alla possibilità che venga utilizzato qualcuno degli ultimi acquisti:
Tutti tra Siebert, Sala e Stulic hanno una buona condizione. Chiaramente c'è un momento di adattamento e conoscenza dei nuovi compagni e sto facendo delle valutazioni. Non è detto che qualcuno di questi possa partire anche dall'inizio. Le idee le ho abbastanza chiare ma mi porto dietro qualche dubbio che mi rende felice.
Questa mattina, in ogni caso, proveremo ad anticipare le sue scelte ruolo per ruolo, immaginando l’undici titolare che affronterà questa sera i rossoneri di Massimiliano Allegri.
In difesa
In porta ci sarà Falcone ed in difesa, davanti a lui, dovrebbe esserci lo stesso quartetto che ha difeso i giallorossi contro il Genoa, ossia Danilo Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel e Gallo;
A centrocampo
Come ha detto il mister, potrebbe esserci qualche novità a centrocampo. Ieri in conferenza stampa il tecnico dei giallorossi ha parlato di Sala e della sua duttilità:
In questo momento è più una mezzala, ma può ricoprire più ruoli. Poi ci sono passaggi di crescita dei calciatori. Abbiamo Berisha, ad esempio, che può essere mezzala ma anche play. Nel 4-3-3 però vedo Sala più come mezzala.
Le certezze, in ogni caso, dovrebbero essere rappresentata da Ramadani e Coulibaly, due mastini del centrocampo che hanno nelle loro corde la capacità di sradicare il pallone dai piedi dell’avversario:
In attacco
A destra dovrebbe giocare Pierotti, mentre a sinistra Morente pare in vantaggio sia su Banda che su Sottil. Ieri, intanto, Di Francesco ha commentato il percorso di Camarda, attaccante che oggi sfiderà la squadra proprietaria del suo cartellino:
E' giovane e quello che posso consigliargli è di vivere tutto questo con grande spensieratezza. Deve essere sereno e giocare al meglio delle proprie possibilità, semmai dovesse partire dall'inizio.
Probabile formazione Lecce
Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Camarda, Morente.
Probabile formazione Milan (3-5-2)
Maignan; Pavlovic, Gabbia, Tomori; Musah, Loftus-Cheek, Fofana, Modric, Estupinan; Gimenez, Pulisic.
Occhio però alla possibile panchina per Pulisic. L'americano lamenta un fastidioso problema alla caviglia e potrebbe non partire nell'undici titolare.

Dove vedere Lecce-Milan in TV
Lecce-Milan sarà trasmessa da DAZN in streaming sul proprio sito.
Pianetalecce.it vi offrirà una diretta pre e post-partita su Twitch (CLICCA QUI PER NON PERDERLA).
DIRETTA PRE E POST-PARTITA SU PIANETALECCE
Ecco il nostro canale Twitch (CLICCA QUI PER SEGUIRCI).
Cos'è Twitch?
Una piattaforma di streaming online dove è possibile trasmettere dal vivo i propri contenuti, interagendo con gli spettatori che hanno la possibilità di seguire e commentare in maniera gratuita. È possibile iscriversi al nostro canale sia dal sito online (CLICCA QUI) sia dall'applicazione, disponibile su smartphone, tablet, smart tv e dispositivi mobili.
Come abbonarsi gratuitamente?
L'abbonamento è mensile, dunque è necessario rinnovarlo ogni 31 giorni per non perdere i vantaggi.
È gratuito per chi ha Amazon Prime, mentre costa 4 euro per gli altri utenti.
Il primo mese di Amazon Prime, inoltre, è sempre gratuito.
Accedendo alle impostazioni del proprio profilo su Twitch e andando nella sezione “collegamenti” è possibile collegare l'account Amazon (dove si ha Prime) all'account Twitch.
In questo modo all'interno del profilo Twitch personale si avrà un abbonamento gratuito da poter utilizzare. A questo punto basterà trovare il canale Twitch di PianetaLecce (CLICCA QUI), selezionare l'opzione ABBONATI, scendere fino in fondo nella finestra a comparsa e selezionare l'opzione gratuita Prime, caratterizzata dal simbolo della corona.