header logo

Nel match di Ferragosto, il Lecce di Di Francesco ha superato la Juve Stabia 2-0, conquistando l’accesso al secondo turno di Coppa Italia, dove affronterà la vincente di Milan-Bari a San Siro.

Il gol di Kaba che chiude il match

I giallorossi, rimasti in dieci per l’espulsione di Banda, hanno difeso con ordine e nel finale hanno chiuso la pratica grazie a Kaba, servito da un ottimo Camarda dopo un’azione pericolosa dello stesso attaccante.

lecce-fiorentina kaba

Gaffe della Juve Stabia?

Un curioso episodio ha coinvolto il secondo gol: la pagina ufficiale della Juve Stabia ha attribuito la rete a “Dramé” invece che a Kaba. Inizialmente si è pensato ad una gaffe, ricordando dunque l'ex giocatore del Lecce durante gli anni della Serie C, e noto soprattutto per alcune vicissitudini extra campo. Ma l'attribuzione del gol, in realtà, non è stata una gaffe, ecco spiegato il motivo.

Il centrocampista francese, che in maglia Lecce porta il cognome “Kaba” e il numero 77, è registrato ufficialmente nei documenti federali come Mohamed Dramé. Da qui l’equivoco che ha riportato alla memoria dei tifosi salentini all'altro Dramé, ritiratosi nel 2019.

Il tabellino del match

Lecce 4-3-3: Falcone, Kouassì (Dal 10° st. Danilo Veiga), Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo, Pierret (Dal 10°st. Morente), Coulibaly, Helgason (Dal 10° st. Ramadani), Banda, Krstovic, Pierotti.

Juve Stabia 3-4-2-1: Confente, Ruggero, Battistella (Dal 1°st. Pierobon), Bellich, Piscopo, Stabile, Carissoni, Candellone (Dal 40° st. Maistro), Leone, Mannini (Dal 15°st.Cacciamani), Mosti (Dal 15°st. Burnete).

Marcatori: Krstovic (26°) Kaba (50° st.)

Tiri: Lecce 6-Juve Stabia 14

Corner: Lecce 3-Juve Stabia 10

Ammoniti:-

Espulsi: Banda (48°)

Recupero: 4' pt.-5'st.

Domani inizia il campionato Primavera. Schipa: "Giocheremo ogni pallone come fosse l'ultimo"
Genoa-Lecce: ecco quando usciranno i biglietti per la prima trasferta stagionale

💬 Commenti