Ecco la classifica dei club più alti del mondo: la posizione del Lecce è sorprendente

L'area tecnica in questa stagione ha lavorato parecchio per migliorare la struttura fisica della rosa giallorossa
Secondo quanto pubblicato da Ultimo Uomo, il CIES (Centro internazionale di studi sportivi) ha pubblicato una classifica riguardante tutti i club e i campionati del mondo classificati in base all’altezza.
Serie A, che sorpresa!
I dati risalenti a questo parametro non sono di fatto sempre impeccabili, e c’è da dire che mancano anche alcune squadre, ma risalta in modo incredibile il primo posto della Serie A come campionato più alto del mondo, con 187.4 cm di media. La massima serie italiana si trova addirritura davanti alla prima divisione norvegese ed a qualla tedesca, ferme entrambe a quota 184.2. Più in basso, ma sempre nelle prime posizioni, troviamo la Bundesliga Austriaca, il campionato serbo, il massimo campionato croato e poi la Premier League, da sempre sinonimo di forza fisica.
Ed i club?
Sempre tenendo fede a questa classifica, il Cagliari è il club più alto del mondo con 188.6 cm di media. I sardi, in effetti, possono vantare giocatori molto alti, tra cui Yerri Mina, alto 195 cm, l’attaccante Borrelli, alto 194 cm, e il difensore salentino Luperto, alto 191 cm.
Al secondo posto di questa particolare classifica troviamo poi l’Union Berlin, club tedesco di Prima Divisione, con ben 188.2 cm di media ed al terzo posto l’Atalanta.

Ed il Lecce?
In Italia, i giallorossi si trovano al terzo posto, proprio dietro sardi ed orobici. La formazione giallorossa può vantare un’altezza media di ben 186.1 cm. In questa stagione, in effetti, ancor più che nelle precedenti, si è puntato su giocatori fisici e strutturati. Anche dal mercato sono arrivati calciatori parecchio possenti ed alti, per aumentare la forza in mezzo al campo e non farsi trovare impreparati durante gli scontri di gioco. Tra tutti da segnalare Jamil Siebert e Nikola Stulic, sebbene anche Owen Kouassi, Francesco Camarda e Corrie Ndaba abbiano una struttura fisica parecchio definita. Tutti questi si sono aggiunti ai già presenti Falcone, Fruchtl, Gaspar, Thiago Gabriel e Kaba. Il Lecce, tra l'altro, occupa la tredicesima posizione al mondo, un piazzamento di tutto rispetto.
Insomma, la scelta sembra abbastanza chiara ed ora in campo questi centimetri dovranno fare la differenza e permettere al Lecce di arrivare prima sui calci piazzati e sui corner, sia in attacco che in difesa.
Dietro il Lecce, appena sotto il podio, troviamo poi Pisa, Bologna, Sassuolo e Napoli. In questa particolare ma caratteristica classifica non sono presenti i dati relativi all’altezza dell’Udinese. Di solito i friulani rappresentano sempre la squadra più alta del campionato