Quota salvezza: ecco come cambia dopo il pareggio del Venezia

Ecco il settimanale aggiornamento della quota salvezza. Turno ancora favorevole ai giallorossi
La drammatica lotta per la salvezza in Serie A è ormai agli sgoccioli. Con tre giornate alla fine della stagione, l'unica certezza è il verdetto arrivato sul campo del Monza, che è matematicamente in cadetteria dopo la sconfitta contro l'Atalanta.
La situazione
Tralasciando le altre compagini relativamente al sicuro, la lotta salvezza è una corsa a tre: Il Lecce, con 27 punti, ha un leggero vantaggio sulle rivali e può giocarsi tutto nelle prossime due partite.
Il Venezia, a quota 26, ha il calendario più complicato. La prossima sfida è contro la Fiorentina ancora in corsa per l’Europa, poi il Cagliari fuori casa in una gara potenzialmente più abbordabile, e infine la Juventus. L’Empoli, ultimo del terzetto con 25 punti e senza vittorie dal dicembre 2025, ha però il cammino più favorevole. Affronterà infatti il Parma, il Monza ed il Verona.

Aggiornamento quota salvezza
La cosiddetta “quota salvezza” oscilla di giornata in giornata. Allo stato attuale, la quota è veramente bassa, ma dalla prossima partita potrebbe mutare visto il turno favorevole per due delle tre compagini implicate.
In questo momento, con Venezia ed Empoli non più a pari punti, bisognerà prendere in considerazione solo i lagunari, attualmente a 26 punti in 35 partite. A tre giornate dal termine, la squadra di Di Francesco ha una media punti di 0.74, che proiettato sulle 38 partite porta al risultato di 28 punti. La quota salvezza, dunque, è estremamente bassa ed è di 29 punti.
Considerando che il Lecce ha 27 punti, basterebbe veramente poco affinché la compagine salentina si salvi. Ovviamente, come ripetiamo ogni settimana, queste sono proiezioni, ed una vittoria di una tra Empoli e Venezia potrebbe cambiare completamente tutto, soprattutto visto il calendario in discesa dei toscani.