Risse, spaccio e liti per le sdraio: il Questore dispone fogli di via e divieti
Conclusa l’attività istruttoria della Divisione Anticrimine nel Salento
Nel corso del fine settimana si è conclusa l’attività istruttoria condotta dalla Divisione Anticrimine in relazione a tre episodi avvenuti nel Salento durante l’estate appena trascorsa. Le indagini hanno portato all’adozione di misure preventive nei confronti di diciotto persone coinvolte in eventi criminosi considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Rissa a Santa Maria al Bagno
La sera del 22 giugno, a seguito di una rissa tra sette uomini di nazionalità straniera, sono intervenuti personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri. L’episodio ha suscitato allarme tra residenti e turisti. Per questi fatti sono stati emessi sette Divieti di Accesso alle Aree Urbane della durata di diciotto mesi.
Lite per sdraio a bordo piscina a Torre dell’Orso
Il 15 agosto, in un villaggio turistico, alcune pattuglie dei Carabinieri sono intervenute per una rissa tra ospiti scoppiata per l’uso di sdraio a bordo piscina. Per il comportamento ritenuto pericoloso per l’ordine pubblico, è stato disposto il Foglio di Via Obbligatorio per sette persone, con divieto di ingresso nel comune di Melendugno da 1 a 3 anni, a seconda della gravità della condotta.
Spaccio e aggressioni al Rio Bo
A seguito di una segnalazione per lo strappo di una collanina, il Commissariato di Polizia di Gallipoli ha deferito in stato di libertà 11 ragazzi, responsabili a vario titolo di rapina in concorso, detenzione ai fini di spaccio, lesioni aggravate e ricettazione. Per questi fatti, il Questore ha disposto il Foglio di Via Obbligatorio dal comune di Gallipoli per quattro dei ragazzi coinvolti, della durata di due anni.





