header logo

L’ASD Abacus, affiliata FIDAL e ACSI, sotto l’egida del CONI, organizza con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e del Comune di Guagnano, la XXI Corsa Terre del Negroamaro durante la quale si assegneranno i titoli Provinciali individuali e di società delle categorie assoluti (AJPS) e Master. Grandi conferme, dunque, ma anche importanti novità sono previste per giovedì 1 Maggio in  Piazza Moro a Villa Baldassarri che si vestirà a festa pronta ad accogliere la classica gara di podismo su strada il cui starter è previsto per le ore 9:30. Un percorso complessivamente veloce, che toccherà i luoghi  più importanti e significativi del comune e della frazione.

L’attento Antonio Tau indosserà le vesti di “speaker” per raccontare i punti salienti della mattinata, ma i veri protagonisti saranno gli atleti provenienti dal Salento e non solo. Sia l’evento agonistico mattutino che quello pomeridiano, la Marcia, saranno trasmessi in diretta streaming da Salento Television. Saranno presenti anche la nota testata giornalistica locale di Salento Informa e quella della APS Terre del Negroamaro. La gara si preannuncia anche quest’anno di notevole spessore tecnico ed agonistico, con gli atleti in gara che si contenderanno il titolo Provinciale per tutte le categorie individuali e di società. Saranno premiati i primi cinque atleti delle categorie maschili e le prime 5 atlete delle categorie femminili che giungeranno al traguardo, in particolare il primo uomo e la prima donna giunti al traguardo si aggiudicheranno il trofeo AVIS comunale di Guagnano, tutti gli altri riceveranno delle cantinette di vino offerte dalle aziende Feudi, Leuci, Candido, De Mitri, Cantina Salice S.no, Cantine Ermes e Leone De Castris. Il primo atleta della provincia di Lecce di ogni categoria riceverà la maglia di campione provinciale di 10km di corsa su strada. La Società maschile e femminile con il maggiore punteggio FIDAL sarà proclamata Società Campione Provinciale Master di Corsa su Strada km 10 e saranno premiate con trofeo. Premi anche per i primi tre atleti maschili e femminili di ogni categoria. Verranno premiate con buoni in valore le prime 5 società classificate in base al maggior numero di atleti arrivati, 200€ alla prima società, 150€ alla seconda, 100€ alla terza e 50€ alla quarta e quinta classificata. Al più giovane atleta della Manifestazione andrà il PREMIO “Memorial Vito Taurino”. Ciascun atleta che taglierà il traguardo avrà diritto ad un ricco ristoro con acqua, frutta, dolce ed una bottiglia di vino offerta dall’azienda Cantele.

Come anticipato, nel pomeriggio del 1 maggio sempre a Villa Baldassarri, si terrà la 7^Marcia Terre del Negroamaro quindi la Piazza Aldo Moro  alle ore 15:00 ospiterà la 3° prova della XXIX edizione del Trofeo Puglia di Marcia che  da quest’anno  è intitolato alla memoria di Domenico De Ceglia, Appuntato Scelto dei Carabinieri; a raccontarci il tutto sarà lo speaker Rodolfo Guastamacchia.

Sport e solidarietà

Questi eventi offrono non solo l’opportunità di valorizzare le aree paesaggistiche delle Terre del Negroamaro coinvolgendo un gran numero di appassionati ma ha anche l’obiettivo di sensibilizzare la collettività intera sul fenomeno della violenza contro le donne al fine di diffondere la cultura del rispetto e della prevenzione contro un fenomeno protagonista quotidiano negli ultimi anni. Il Convegno: Correre per contrastare la Violenza sulle donne, nel quale interverrà Filomena D’Antini seguirà alla presentazione dei due eventi, la Corsa e la Marcia, che si terrà lunedì 28 aprile presso la ex Scuola Elementare di Via Dante, Laboratorio “Lievito Madre” a Villa Baldassarri e sarà trasmessa in diretta streaming da Guagnano Informa e dall’APS Terre del Negroamaro. Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco del Comune di Guagnano: Francois Imperiale, l’Assessore alle politiche sociali, Giusi Ricciato ed il Consigliere con Delega alla Frazione Antonio Tramacere e il Delegato Provinciale CONI Luigi Renis.

Ieri, come detto nel comunicato stampo, presso la ex Scuola Elementare di Via Dante gli ospiti presenti hanno parlato di questo grande evento, organizzato in modo come sempre impeccabile. 

Il sindaco Francois Imperiale 

Le amministrazioni che si susseguono danno vita a questa manifesta azione. Questa associazione dà vita allo sport ed è preziosa per la sua comunità e per il territorio.

Questa è una manifestazione che rappresenta uno spot di promozione territoriale, vengono tanti atleti da più parti della Puglia ed è sicuramente una bella occasione ed ecco perché l’amministrazione sostiene tutta la manifestazione. 

Avremo diversi eventi in questi giorni: questo organizzato il primo maggio, quello riguardante l’associazione ciclistica ed il grande appuntamento del giro d’Italia per il quale ci stiamo preparando ad ospitare il giro di tappa. Rappresenta un grande impegno ma ce lo mettiamo tutto. Il 1 maggio è una data piena e saremo pronti al meglio possibile. Mi piace molto che quest’anno ce la volontà di collegare il tema dello sport con il tema della parità di genere.

Cavalier Gigi Renis, delegato della Provincia per il CONI. 

Volevo fare i complimenti con l’amministrazione. Questo territorio ha sempre avuto particolare attenzione allo sport ed ai problemi sociali da affrontare e da risolvere. Qui ho corso con i miei bimbi con il passeggino, ho dei ricordi bellissimi. La violenza sulla donna? Avremo vinto quando non sentiremo più parlare di questi argomenti, ci vorrà impegno e tempo ma sono sicuro che ce la faremo. Noi andiamo nelle scuole e nelle università per cercare di far crescere uomini prima e sportivi poi. 

Antonio Tramacere, delegato alla frazione 

Io sono doppiamente contento ed orgoglioso perché sono nativo di Villa e quindi questa manifestazione mi rende davvero felice. Per noi questo evento è molto importante perché rappresenta la promozione del nostro territorio, è un momento per far rivivere questo borgo, per apprezzare i nostri luoghi. Vorrei anche ricordare che il memorial è dedicato ad un grande nostro concittadino, Vito Taurino, che è scomparso prematuramente e che era un grande amante dello sport. 

Filomena D’Antini, consigliera nazionale di parità 

Grazie per questa bellissima manifestazione. Credo che lo sport serva per elevare civilmente i nostri cittadini e possa far crescere una cultura positiva.

È fondamentale intervenire sulle nuove generazioni perché abbiamo visto negli ultimi giorni che gli atti di violenza riguardano soprattutto ragazze giovanissime. 

C’è un aspetto sul quale lavorare forte ed è quello relativo alla sensibilizzazione della violenza di genere ad una platea variegata. Chiedo quindi a tutti di partecipare perché rappresenta anche un forte mezzo di contrasto contro la violenza di genere.

Dobbiamo ancora fare tanto e ribadisco fare qualcosa sulle nuove generazioni. 

Esclusiva PL - Rullo: "Col Napoli partita difficile. Ora bisogna salvarsi anche per Graziano"
Il Napoli perde pezzi: ecco chi non ci sarà contro il Lecce

💬 Commenti