I pro ed i contro della sosta a 6 giorni da Lecce-Sassuolo

Bloccarsi adesso è un vantaggio o un intoppo dopo 4 punti in due partite?
Sosta sì o sosta no? Ci sono varie teorie su questo argomento e tantissimi ne discutono ogni volta che accade, ogni volta che le qualificazioni a Mondiali ed Europei o, negli ultimi anni anche la Nations League, interrompono il campionato, non permettendo alle squadre di prendere ritmo.
La situazione in casa Lecce
Il Lecce di Di Francesco, nella fattispecie, un pò di ritmo in effetti lo aveva pure preso. 5 partite in totale, compresa la Coppa Italia contro il Milan, e due risultati utili consecutivi, contro Bologna e Parma. Pareggio in extremis al Via Del Mare con i felsinei e vittoria in terra emiliana. Successo tanto convincente quanto importante perché arrivato in uno scontro diretto che, come d’incanto, ha sistemato classifica e morale. Per ben due settimane.
Pro
Ecco allora uno dei pro di questa sosta. Il sorriso stampato sul volto dei tifosi giallorossi e pure dei giocatori, sia quelli rimasti nel Salento che quelli partiti in giro per il mondo con la le loro rispettive Nazionali. Lavorare con serenità e tranquillità é un vantaggio di non poco conto, soprattutto dopo un avvio complicato come quello vissuto dai giallorossi.
Contro
Di certo, di contro, il risvolto negativo riguarda un possibile calo di concentrazione da parte di tutti. Lavorare sapendo che nel weekend non si giochi può inconsciamente far abbassare il ritmo e l’intensità delle sedute che, in ogni caso, sono a ranghi ridotti per via dei 10 giocatori di proprietà del club salentino in giro per il mondo.

Sosta differente
Insomma. Aspetti positivi ed aspetti negativi si intrecciano e fanno sì che non ci sia davvero un parere prevalente su una sosta che finalmente il prossimo anno sarà meno invasiva. Infatti, proprio qualche settimana fa la Fifa ha infatti annunciato che dalla prossima stagione e almeno fino al 2030 le soste di settembre e ottobre saranno accorpate in una sola pausa, più lunga, di tre settimane.
La situazione in casa Sassuolo
Guardando ai prossimi avversari del Lecce, possiamo dire senza dubbio di essere smentiti che anche per il Sassuolo la sosta può rappresentare un intoppo di non poco conto, dopo 2 vittorie consecutive ed una consapevolezza ritrovata. Dall’altra parte, però, anche i neroverdi hanno una nota lieta alla quale aggrapparsi: il recupero di Domenico Berardi. Il talento calabrese, infatti, ha avuto un problema fisico ed ha saltato l’ultima trasferta contro il Verona, ma contro il Lecce dovrebbe esserci.
Non si può dire se questa sosta danneggi o favorisca. Lo dirà il campo sabato prossimo intorno alle ore 17. Bisognerà farsi trovare pronti per dare continuità nonostante questo stop.
Il Lecce stava correndo e dovrà ricominciare a farlo.