Lecce, mostra polizza assicurativa e scopre la truffa: smantellata frode online

E' successo dopo un semplice controllo di polizia, quando il certificato assicurativo mostrato si è rivelato contraffatto
Gli operatori della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Lecce hanno scoperto e interrotto l’attività di una falsa compagnia assicurativa online, partendo da un semplice controllo della polizza assicurativa di un uomo, ignaro della truffa.
Cos’è successo
Un uomo della provincia di Lecce, infatti, dopo aver stipulato online una polizza di responsabilità civile auto, ha scoperto di essere stato truffato solo durante un controllo di polizia, quando il certificato assicurativo mostrato si è rivelato contraffatto.
Dopo aver ricevuto la denuncia, la Polizia di Stato di Lecce ha avviato immediatamente le indagini. Grazie ad approfondimenti telematici, gli agenti della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica sono riusciti a identificare i responsabili e a bloccare i conti correnti su cui confluiscono i proventi illeciti.
Le raccomandazioni della Polizia Postale
- falsi intermediari, verificando sempre l’attendibilità di un broker prima di concludere qualsiasi contratto, soprattutto se proposto telefonicamente;
- email o messaggi contraffatti (phishing, smishing..), evitando di aprire link sospetti in essi contenuti;
- siti web non ufficiali, che spesso ricalcano la forma e i contenuti di quelli originali.