header logo

Nella stagione 2019/20, segnata dalla pandemia e dagli stadi vuoti per via del lockdown, il Lecce di Fabio Liverani retrocedeva all’ultima giornata, sconfitto in casa dal Parma e dopo la conseguente vittoria del Genoa sul Verona. Insieme ai giallorossi, anche Brescia e SPAL salutavano la Serie A.

Oggi, cinque anni dopo, solo una di quelle tre squadre è ancora lì tra i grandi: parliamo del Lecce, che si prepara alla sua quarta stagione consecutiva nella massima serie. Le altre due, invece, sono uscite dal calcio professionistico, travolte dai problemi economici.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

La situazione

Nel giro di pochi giorni Brescia e SPAL sono passate dalle rispettive salvezze in B ed in C ad un concreto rischio di fallimento e ripartenza dall'eccellenza, sebbene allo stato attuale si stia provando ad attutire la caduta.

Il Brescia non è riuscito a far fronte ai propri debiti fiscali: 2,5 milioni non versati, una fideiussione mai arrivata e il mancato intervento del presidente Cellino hanno sancito il fallimento. Stessa sorte per la SPAL, che non ha ricevuto i fondi promessi dagli investitori americani. Ora, entrambe le squadre stanno provando perlomeno a mantenersi in Serie C ed in Serie D per evitare di ripartire con un nuovo anno zero.

SPAL

Sticchi Damiani parla di Brescia e SPAL

Durante la puntata di ieri di Piazza Giallorossa al presidente Sticchi Damiani è stata mostrata la classifica finale della stagione 2024/25. Il numero uno dei giallorossi, in particolare, ha parlato del fatto che di quelle tre retrocesse, due sono fallite o quasi, rimarcando il fatto di quanto sia difficile mantenere una stabilità economica ed un certo equilibrio. 

Il Lecce invece, nonostante le tante difficoltà incontrate, non molla la presa ed è oggi una delle squadre economicamente più solide dell'intero panorama nazionale:

Nonostante i 35 punti siamo retrocessi, ma ci sono due squadre che sono scese con noi e che oggi sono sparite. Il calcio va fatto con attenzione, intelligenza, equilibrio. Parliamo di due società gloriose che sono sparite. Anche quelle società avevano venduto il loro Dorgu: la SPAL Petagna ed il Brescia Tonali.

Non dobbiamo pensare che la gestione economica di un club ti consenta di portarla in sicurezza. E' una costante rincorsa all'equilibrio economico e finanziario di un club. Il mio invito è a goderci questo sogno. Ci stiamo godendo la nostra Champions League che è la Serie A fatta con una società solida. Oggi il club sta bene e mi piace dire che oggi è ad un livello mai raggiunto prima.

Panchine Serie A: la griglia completa degli allenatori
Dalla Roma il primo acquisto del Lecce? Ecco di chi si tratta

💬 Commenti