Ex Lecce in Serie B: tra clamorose retrocessioni e playoff al cardiopalma

Un campionato cadetto ricchissimo di colpi di scena
Mentre in Serie A restano ancora da scrivere molti verdetti — tra corsa all’Europa e lotta salvezza — con 180 minuti ancora da giocare, la Serie B ha invece chiuso i giochi nella serata di ieri.
Un turno conclusivo ad alta tensione, con 10 partite disputate in contemporanea, e ancora tanti verdetti da assegnare.
Ad eccezione delle due squadre già promosse in Serie A, Pisa e Sassuolo, e della retrocessione già certa del Cosenza, dove milita l’ex Lecce Gargiulo, tutto era ancora in bilico: dai posti playoff alla zona playout, passando per altre possibili retrocessioni.
Clamorosa retrocessione della Sampdoria
E uno di questi verdetti ha davvero del clamoroso: la Sampdoria retrocede per la prima volta nella sua storia in Lega Pro. Non è bastato lo 0-0 ottenuto in trasferta – con una grande occasione sprecata da Niang – per permettere ai blucerchiati di giocarsi almeno i playout. Decisiva, in tal senso, è stata la vittoria della Salernitana sul campo del Cittadella per 0-2, che ha condannato i veneti – autentica bestia nera del Lecce in Serie B – alla retrocessione diretta, permettendo invece ai campani di accedere ai playout contro il Frosinone.

La squadra ciociara, retrocessa lo scorso anno dalla Serie A, rischia così una clamorosa doppia retrocessione consecutiva, nonostante la vittoria in trasferta contro il Sassuolo. A tradirla è stata la contemporanea vittoria del Brescia, che ha superato in casa la Reggiana.
Se nella Salernitana non figurano ex Lecce, nel Frosinone troviamo invece Lucioni e Monterisi. Piangono la discesa in Lega Pro Venuti, Oudin e Coda con la maglia della Sampdoria, mentre nel Cosenza – oltre al già citato Gargiulo – c'è anche Caporale, difensore di Lecce cresciuto nel settore giovanile del Nardò e passato per la Virtus Francavilla.
Tanti ex Lecce continuano a coltivare il sogno Serie A
Se c'è chi piange per una retrocessione amara, c'è anche chi continua a coltivare il sogno promozione in Serie A. È il caso del Palermo, che – nonostante la dura contestazione della tifoseria nei confronti del tecnico Dionisi – ha chiuso la stagione all'ottavo posto, l’ultimo utile per accedere ai playoff.
Nella formazione rosanero spiccano diversi ex Lecce, tra cui Di Mariano, Blin, Di Francesco e Ceccaroni. Al primo turno, il Palermo affronterà in trasferta la Juve Stabia, dove milita il lituano Dubickas, anch’egli passato da Lecce.

L’altra sfida del turno preliminare sarà tra il Catanzaro – che può contare su La Mantia, Petriccione e Cassandro – e il Cesena.
In semifinale, ad attendere la vincente tra Juve Stabia e Palermo ci sarà la Cremonese, dove giocano Bertolacci e Majer, altri due volti noti ai tifosi giallorossi. Dall’altra parte del tabellone, la vincente tra Catanzaro e Cesena affronterà lo Spezia di Lapadula, altro ex Lecce.
Date e orari di playoff e playout
Il primo turno dei playoff, in gara secca, si giocherà sabato 17 maggio.
Alle ore 17:15 andrà in scena Catanzaro-Cesena, mentre alle 19:30 toccherà a Juve Stabia-Palermo. In caso di parità al termine dei 90 minuti, si disputeranno i tempi supplementari: se il risultato dovesse restare in equilibrio, passerà il turno la squadra meglio classificata, ovvero quella di casa.
Le semifinali si giocheranno con la formula dell’andata e ritorno:
Andata: mercoledì 21 maggio alle 20:30
Ritorno: domenica 25 maggio, con orari compresi tra le 17:15 e le 19:30
La finale playoff, anch’essa su doppio confronto, è in programma tra giovedì 29 maggio e domenica 1 giugno.
Per quanto riguarda invece i playout salvezza, si giocheranno:
Andata: lunedì 19 maggio a Salerno
Ritorno: lunedì 26 maggio a Frosinone