Lecce, il confronto con le stagioni precedenti: ecco cosa dicono i numeri

Da Liverani a Baroni, per poi arrivare alla coppa D'Aversa/Gotti: ecco i numeri delle ultime quattro stagioni di Serie A
Il Lecce vince contro la Lazio e mantiene la categoria in una partita destinata ad entrare nella storia del club giallorosso. 90 minuti di battaglia in cui la squadra giallorossa si è aggrappata con le unghie e con i denti alla vittoria in una prestazione eroica, e che permetterà alla squadra del capoluogo salentino di disputare la sua ventesima stagione di Serie A, la quarta di fila.
Il bilancio della stagione
L'annata è stata difficile, con tanti problemi sia in campo che fuori. Basti pensare al crollo avuto nei minuti di recupero contro il Parma all'andata, ma anche al 6 a 0 casalingo subito contro la Fiorentina, o ancora i tre gol in tre minuti contro il Milan di Fonseca.
E come non nominare le notti brave di Pelmard per le vie del centro cittadino? Il tutto, condito da partite non all'altezza ma anche errori arbitrali mastodontici. Ma alla fine, il Lecce di Giampaolo è stato più forte delle avversità ed ha vinto una partita cruciale, portando a casa una salvezza insperata. Storica. Eroica.
Alla fine delle 38 partite, il bilancio recita 8 vittorie, 10 pareggi e 20 sconfitte. I giallorossi chiudono con il peggior attacco del campionato, con 27 gol (uno in meno del Monza retrocesso) e 58 reti subite, con una differenza reti di -31.
Ma qual è la differenza con le scorse stagioni? →