header logo

La Polizia di Stato, sia a Lecce che in tutta la provincia, prosegue senza sosta la propria attività di controlli straordinari del territorio.

Il bilancio dei primi giorni di ottobre

Nel periodo compreso tra il 4 e il 10 ottobre, i report delle attività evidenziano un quadro autunnale più sereno rispetto ai mesi estivi. I controlli hanno interessato in particolare i comuni di Lecce, Nardò, Taurisano e Gallipoli, con il coinvolgimento di numerose unità della Polizia di Stato impegnate sul campo.

Controlli su persone e veicoli

Nel corso dell’ultima settimana sono state identificate 425 persone e sottoposti a verifica 144 veicoli. Da tali controlli sono scaturite 12 contravvenzioni al Codice della Strada, tra cui una per guida senza cinture di sicurezza, una per mancata revisione, un sequestro di veicolo per assenza di copertura assicurativa e un ritiro di patente. Vi è stato inoltre il sequestro di 7 grammi di sostanze stupefacenti tipo cannabinoidi a carico di ignoti.

Verifiche alle attività commerciali

Parallelamente, sono stati effettuati controlli amministrativi su 14 attività di somministrazione di alimenti e bevande. Le verifiche hanno portato a due sanzioni per la mancata licenza relativa alla somministrazione di alcolici e di una sanzione per occupazione abusiva di suolo pubblico. Alcuni titolari sono stati convocati presso gli uffici della Polizia Amministrativa e Sociale per regolarizzare la documentazione mancante e per la successiva valutazione di eventuali ulteriori provvedimenti.

Siebert assente dall'allenamento odierno: ecco il motivo
Carta Cultura 2025: bonus libri da 100 euro, come ottenerla

💬 Commenti