Serie A, quali sono le squadre più tifate? E' boom del Lecce

La compagine giallorossa ha avuto un incremento considerevole tra la passata stagione e quella di due anni fa
Secondo quanto emerge emerge dalla ricerca Sponsor Value realizzata da StageUp e Ipsos, che monitora l’interesse verso il calcio italiano dal 2000/01, al termine della stagione 2024/25, i tifosi delle squadre di Serie A sono stati 25.518.000. Nonostante una sostanziale stabilità negli ultimi due anni, il numero complessivo di tifosi resta inferiore ai livelli pre-Covid-19, quando raggiungevano i 30,4 milioni.
Le squadre con più tifosi
Secondo l'indagine, la classifica delle squadre con più tifosi vede la Juventus in testa con 7,86 milioni di sostenitori, seguita da Inter (4,18 milioni), Milan (3,82 milioni), Napoli (3,04 milioni) e Roma (1,80 milioni). Tra queste, il Napoli ha registrato un incremento del 15,2% rispetto alla stagione 2021/22, prima dei recenti successi. Ma c'è una squadra la cui percentuale di crescita nel periodo analizzato (dalla stagione 23/24 alla 24/25), ha superato di gran lunga tutte le altre: parliamo proprio del Lecce.

La crescita del Lecce
Dagli anni della C a quelli del consolidamento in Serie A, la passione per il Lecce è in crescita costante. A rivelarlo non sono solo i numeri di questa indagine statistica, ma anche, ad esempio, il numero di abbonamenti fino ad ora acquistati, che si mantengono sui livelli dell'anno precedente e, si spera, potrebbero addirittura superare un altro record.
Per quanto riguarda la crescita più rapida dei bacini di tifosi, il Lecce guida la classifica con un +10%, seguito da Atalanta (+7,5%), Verona (+4,8%), Napoli (+4,5%) e Bologna (+4,1%). Nella stagione 2023/24, i tifosi giallorossi censiti erano 310.000, mentre nel 2024/25 salgono a 341.000, con un incremento netto di circa 31.000 unità e una variazione positiva del +10%.
Questo aumento, seppur numericamente inferiore rispetto ai grandi club, è molto rilevante in termini percentuali: infatti, nessuna squadra di Serie A ha registrato crescite a doppia cifra, e il Lecce risulta tra quelle che evidenziano una delle migliori performance. Merito sicuramente dei risultati raggiunti, dell'attenzione della società al sociale ma anche della passione che ha colpito anche le nuove generazioni.