header logo

Il calciomercato Lecce, finora, ha portato in giallorosso quattro nuovi volti. Un bilancio che ha generato qualche perplessità tra i tifosi, impazienti di vedere colpi più significativi in vista della quarta stagione di Serie A consecutiva. 

Va però ricordato che il mercato è una fase complessa, fatta di trattative lunghe e delicate: non basta individuare un profilo, bisogna trovare l’accordo con il club di appartenenza, convincere l’entourage del giocatore e spesso superare la concorrenza di altre squadre.

Il Lecce batte un colpo

In queste ore, il Lecce è vicino a chiudere l’arrivo di Riccardo Sottil con la formula del prestito. Cresciuto nel vivaio del Torino e con diverse stagioni alle spalle alla Fiorentina, con parentesi al Cagliari e al Milan, Sottil risponde all’identikit dell’esterno offensivo che i salentini cercavano da tempo. Se l’operazione andrà a buon fine, sarà un rinforzo importante per lo scacchiere di mister Di Francesco.

Molti affari si sbloccano alla fine

Non è raro, del resto, che i movimenti più importanti si concretizzino nelle ultime settimane di mercato. Anche in passato, il Lecce ha chiuso operazioni decisive nelle due settimane conclusive del calciomercato, spesso a campionato ormai iniziato. La sensazione è che il vero mercato debba ancora cominciare.

Con l'avvicinarsi della chiusura, molti club diventano più flessibili: devono vendere per alleggerire la rosa, tagliare costi o sbloccare altre operazioni. Allo stesso tempo, i giocatori rimasti senza squadra o con poco spazio sono più disposti ad accettare condizioni diverse rispetto all’inizio del mercato. A dimostrazione di ciò, molti dei migliori colpi dell'era Corvino sono stati effettuati a pochi giorni dall'inizio ufficiale della stagione o addirittura alla fine del mercato. Ecco quali sono:

Corvino lancia il Lecce: “Il nostro scudetto è salvarci con idee e bilanci a posto”
Colpaccio Lecce: Riccardo Sottil in arrivo dal Fiorentina. Tutti i dettagli dell’operazione

💬 Commenti