Prof. Guido Clemente: "Sticchi presidente illuminato, club modello da seguire"
Le parole del docente universitario, tifoso dei partenopei, a TuttoNapoli.net
Guido Clemente di San Luca, docente di Giuridicità delle regole del calcio presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Vanvitelli, ha analizzato a TuttoNapoli.net l’ultima giornata di campionato, parlando anche del Lecce, della sua esperienza al Via del Mare martedì scorso e della questione arbitri.
Sul Lecce ed il presidente Sticchi Damiani
Sono stato a Lecce. La città è non solo bellissima, ma civilissima. La società calcistica, guidata da un Presidente illuminato (il prof. Sticchi Damiani), da un lato è modello di gestione aziendale virtuosa non meno di quella di ADL, dall’altro si segnala per una fattiva disponibilità – del tutto singolare nel panorama attuale – a sostenere (in silenzio) opere e attività sociali. Un esempio da seguire.
Un obiettivo da raggiungere
I salentini si battono con onore per restare in serie A. Mi auguro, da meridionale, che riescano a conseguire il loro obiettivo.

Su Lecce-Napoli
La vittoria a Lecce ha, sì, reso contento il tifoso ch’è in me, ma lasciando nel profondo un sentimento d’insoddisfazione, per aver vinto sentendo di non averlo meritato.
La polemica sugli arbitri
Detto questo, il tema più rilevante è senz’altro la manifestazione di inconsapevolezza giuridica e contraddittorietà nelle dichiarazioni rese e nei provvedimenti assunti dai vertici arbitrali, senza alcun ritegno, né pudore: l’AIA deve solo far rispettare il diritto, non lo può creare; e poi, non può dichiarare un intento e poco dopo negarne le conseguenze. Un livello di sfrontatezza ed arroganza veramente sconcertante e scoraggiante.









