Serie A, classifica perpetua: ecco la posizione del Lecce

Con la fine della stagione, Transfermarkt ha aggiornato la classifica perpetua dal 1929 ad oggi
Domenica il Lecce ha vissuto una serata storica, firmando un’impresa che resterà nella memoria dei tifosi: con una vittoria per 1-0 sul campo della Lazio, i giallorossi centrano la terza salvezza consecutiva e si garantiscono la ventesima partecipazione alla Serie A.
Un traguardo conquistato con carattere e determinazione, al termine di un percorso non privo di ostacoli. Dopo un periodo difficile di 13 giornate senza successi, la squadra guidata da Giampaolo ha rialzato la testa, collezionando 7 punti nelle ultime 3 partite. L’apice è arrivato proprio contro la Lazio, in una gara eroica: il Lecce è passato in vantaggio e, nonostante l’inferiorità numerica per tutta la ripresa, ha saputo resistere all’assalto dei biancocelesti, portando a casa un successo tanto sofferto quanto meritato.

Passata completamente questa stagione, andiamo a vedere la posizione del Lecce in un'altra classifica, non quella della stagione appena terminata ma quella perpetua.
Cos'è la classifica perpetua
E' una graduatoria in cui sono riportati i punti realizzati da ogni club italiano che ha partecipato alla Serie A dal 1929 ad oggi.
La posizione del Lecce a fine campionato
Il Lecce occupa attualmente il 27esimo posto di questa particolare classifica (fonte: Transfermarkt) con 678 partite giocate, 147 vinte, 181 pareggiate e ben 259 perse. In totale, i salentini hanno collezionato, nelle 19 stagioni di A, 638 punti.
Come partiva ad inizio stagione
La situazione di classifica è sostanzialmente rimasta invariata rispetto ad inizio anno, quando il Lecce ne aveva 604 e si trovava nella stessa identica posizione. Con la permanenza però, la possibilità di fare un balzo in avanti sono concrete, mettendo nel mirino squadre come Catania, Padova e Livorno, che di punti ne hanno rispettivamente 667, 677 e 685, squadre non più in massima serie e che non potranno dunque migliorare il proprio score.