header logo

Lasciata la sosta per le nazionali alle spalle, domani torna in campo la Serie A per la 7ª giornata di campionato che vedrà Lecce e Sassuolo aprire le danze alle 15:00.

I giocatori sono rientrati ai rispettivi club, garantendo ai tecnici di preparare a modo il match nonostante i pochi giorni a disposizione: come gioca la squadra emiliana?

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Analisi Tattica: il Sassuolo di Fabio Grosso

Non è un caso che, dopo la netta promozione in Serie A ottenuta dal tecnico romano con il Frosinone nella stagione 22/23, i ciociari abbiano scelto di affidare la panchina nella massima categoria a Eusebio Di Francesco: i due allenatori che si affronteranno domani infatti, nonostante non ci siano precedenti in gare ufficiali, hanno un sistema di gioco quasi perfettamente affine.

La base è chiara: linea a 4 dietro, con gli esterni difensivi alti per costringere gli avversari a creare ampiezza in mezzo al campo. Ciò permette ai 3 centrocampisti, con chiare caratteristiche fisiche più che tecniche, di abbassarsi nella costruzione dal basso, favorendo le corsie laterali. L’11 titolare tipo di Grosso, riflette alla perfezione le necessità tattiche del tecnico: Doig si alza a sinistra macinando chilometri, i tre centrali in mezzo al campo (Matic, Koné e Vranckx) sono tra i migliori in Serie A per percentuali di duelli vinti. In fase di costruzione Walukiewicz (laterale destro) resta basso, modellando un blocco a tre.

La forza principale della squadra emiliana è nelle ripartenze: secondo dati Opta, il Sassuolo lascia il dominio del gioco agli avversari fino alla trequarti, aumentando velocemente la pressione nella zona centrale per ottenere una riconquista rapida del pallone.

Pochi passaggi in velocità e il pallone finisce quasi sempre sui piedi del loro miglior giocatore: Domenico Berardi. La sua potenziale assenza potrà costringere Grosso a rivedere questa fase. Gli esterni, rigorosamente a piede invertito, daranno filo da torcere ai terzini giallorossi.

Le Contromisure

Il Lecce si prepara dunque ad affrontare una squadra ostica. 

Sarà fondamentale per gli uomini di Di Francesco controbattere alla fisicità del centrocampo neroverde con giocatori di tecnica e limitare il rischio di scoprirsi sulle fasce, vista la forza dirompente nelle ripartenze. 

Pazienza e lucidità nell’ultimo terzo di campo saranno la chiave per fare male: difendendo bassi, l’ultimo passaggio acquisisce sempre più importanza. Occhio al tiro da fuori.

Considerazioni finali

Ci aspettiamo di vedere una partita a specchio, dove a fare la differenza saranno gli interpreti.

Il tecnico giallorosso ritrova il suo passato in un match pesante per classifica e morale: il Via del Mare darà le sue risposte.

Lecce-Sassuolo: tutte le info sulla partita di oggi
Serie A, la classifica dei ricavi dai main sponsor

💬 Commenti