Serie A, la classifica dei ricavi dai main sponsor

Quanto guadagnano i club di Serie A dai main sponsor in questa stagione
La versione odierna de La Gazzetta dello Sport ha analizzato la situazione main sponsor in Serie A, stilando una classifica rispetto ai ricavi che le squadre di Serie A hanno attraverso questa entrata. Per alcuni club questa rappresenta un'entrata di tutto rispetto, mentre altri per politica aziendale hanno scelto di non averne.
Parti correlate
Come specifica CalcioeFinanza.it, Juventus, Fiorentina, Sassuolo, Bologna e Cremonese hanno sponsor considerati come "parti correlate":
Jeep, infatti, appartiene a Stellantis, a sua volta controllata da Exor, proprietaria dei bianconeri; Mediacom è un’azienda di telecomunicazioni statunitense di proprietà di Rocco Commisso, patron dei viola; Mapei è di proprietà della famiglia Squinzi, che guida i neroveverdi, così come Saputo Inc., un'azienda canadese dedicata alla produzione casearia con sede a Montreal che produce, commercializza e distribuisce un’ampia gamma di prodotti lattiero-caseari e infine Iltainox è stata fondata dal Cavaliere Arvedi, proprietario della Cremonese.

La classifica dei main sponsor in Serie A
Ecco di seguito la classifica con i ricavi da main sponsor di tutte le 20 compagini di Serie A:
- Milan – Emirates: 30 milioni di euro a stagione (35 milioni dal 2026/27)
- Inter – Betsson: 30 milioni di euro a stagione
- Juventus – Jeep e Visit Detroit: 28/30 milioni di euro a stagione
- Fiorentina Mediacom: 25 milioni di euro a stagione
- Sassuolo – Mapei: 18 milioni di euro a stagione
- Napoli – MSC: 9 milioni di euro a stagione
- Atalanta – Lete: 5 milioni di euro a stagione
- Cagliari – Regione Sardegna e Doppio Malto: 3,6 milioni di euro a stagione
- Bologna – Saputo: 3 milioni di euro a stagione
- Torino – Suzuki: 2,35 milioni di euro a stagione
- Parma – Prometeon: 1,5 milioni di euro a stagione
- Udinese – Bluenergy: 1,5 milioni di euro a stagione
- Genoa – Pulsee: 1,2 milioni di euro a stagione
- Como – Uber: 1 milione di euro a stagione
- Lecce – Deghi: 1 milione di euro a stagione
- Hellas Verona – Aircash: 1 milione di euro a stagione
- Pisa – Cetilar : 0,7 milioni di euro a stagione
- Cremonese – Iltainox: n.d.
- Lazio – nessun main sponsor
- Roma – nessun main sponsor