Consigli Fantacalcio: Lecce-Sassuolo, chi schierare dei giallorossi?

Lecce e Sassuolo promettono bonus: ecco i nostri consigli su chi mettere, chi lasciare in panchina e su chi scommettere.
Ci siamo, pronti ad archiviare la sosta, questo weekend torna finalmente il campionato. Si riparte dalla 7ª giornata: al Via del Mare i salentini ospitano il Sassuolo. In questa sezione dedicata al fantacalcio analizziamo le scelte ideali in vista della sfida di sabato: chi schierare, chi evitare e le possibili sorprese tra i giallorossi.
Precedenti Lecce-Sassuolo
Dopo solo un anno di assenza, il Sassuolo è tornato in Serie A e ha tutte le carte in regola per dire la sua: la squadra di mister Grosso, che vanta per il momento il lato sinistro della classifica, ha dimostrato una naturale propensione offensiva e grande fisicità a centrocampo, seppur con non poche difficoltà dietro.
L’ultimo precedente in campionato lascia un fantastico ricordo nella memoria del tifoso giallorosso: il netto 0-3 ottenuto alla 33a giornata della stagione 23/24 spianò la strada agli uomini di Gotti verso una gioiosa salvezza. Ahimé resta l’unico successo ottenuto dai salentini negli ultimi 15 anni, che contro i neroverdi hanno sempre trovato grande difficoltà.
Chi vi consigliamo e chi vi sconsigliamo del Lecce
Quando queste due squadre si affrontano, si sa, non mancano mai i bonus.
Ecco 3 possibili nomi da schierare e da evitare in ottica fantacalcio, con una piccola sorpresa finale.
Consigliati
- Gallo 🐔: nonostante l’avvio di stagione complicato, ha dimostrato nelle ultime due gare di aver ritrovato la forma tanto auspicata dall’allenatore e dal pubblico, confermandosi il migliore in campo. Il probabile forfait di Berardi e un ancora incerto Volpato, potrebbero spianare la fascia sinistra, lasciando ai compagni i compiti più difensivi.
- Berisha 🇦🇱: il mediano classe 2003, al rientro dalla nazionale, non ha trovato spazio nello storico successo dell’Albania contro la Serbia. A Lecce però ha confermato, anche con le sue recenti dichiarazioni, di avere la grinta giusta per caricarsi la squadra sulle spalle. Le qualità tecniche sono risapute e il piede destro è sempre più caldo. Chissà che, in vista del suo compleanno martedì prossimo, non voglia regalarsi la prima gioia tra i professionisti?
- Stulic 🐊 : la mancata chiamata del CT serbo deve essere stata un campanello per l’attaccante che, nell’ultima settimana, ha avuto la possibilità di allenarsi a stretto contatto con il mister e di stabilire un legame con i compagni. C’è ancora lui davanti nelle gerarchie e contro una difesa che concede tanto, come quella del Sassuolo, può sbloccarsi davanti ai suoi tifosi.
Sconsigliati
- Tete Morente : l’ala mancina, al rientro dopo alcuni acciacchi, è fuori dal roster titolare vista l’ardua concorrenza di Sottil. Resta importante per la squadra per il suo lavoro in fase difensiva. In termini di bonus, lontani dalla porta, si rende poco.
- Kouassi : il terzino arrivato durante il calciomercato estivo ha convinto poco. Danilo Veiga attualmente è fonte di garanzie. Il franco-ivoriano, dopo alcuni errori grossolani (vedi il fallo su Dallinga in Lecce-Bologna), è ben lontano dalla titolarità.
- Siebert : escluso dai convocati dell’U21 tedesca, l’acquisto storico di Pantaleo Corvino ha fatto fatica a integrarsi nei ritmi del calcio italiano. La sosta può avergli fatto solo che bene, ma al momento i centrali titolari sono chiari al mister.
Sorprese
- Falcone🧱: in chiave modificatore può fare la differenza, considerando le ripetute discese delle ali neroverdi. Con la media voto del 6.42, il portiere romano ha le carte in regola per confermarsi.
- Camarda👶: in grande stato di forma e proveniente dalla prima gioia azzurra, anche da subentrato il gioiellino scuola Milan merita spazio nei ballottaggi delle vostre scelte in attacco.
La gara si preannuncia calda: scegliere con attenzione può fare la differenza. Fiducia ai giallorossi in casa, ma occhio alle solite trappole: il fantacalcio si vince anche con il coraggio di rischiare.