Camarda "alla Totti": ecco com'è andato il debutto in Under 21

Ecco com'è andata la prima partita con gli Azzurrini dell'attaccante giallorosso
L’Italia Under 21 di Silvio Baldini torna protagonista a Cesena per la sfida contro la Svezia, valida per le qualificazioni ai prossimi Europei di categoria. Dopo il successo all’esordio contro il Montenegro e la vittoria di misura sulla Macedonia del Nord, gli Azzurrini puntano al terzo successo consecutivo, che permetterebbe loro di restare a punteggio pieno in vetta al gruppo E, seppur tallonati dalla Polonia.
Anche Camarda convocato
Tra i convocati figura anche l’attaccante del Lecce Francesco Camarda, protagonista del suo primo gol in Serie A contro il Bologna. Dopo aver dovuto rinunciare alla precedente chiamata per una commozione cerebrale, il giovane talento aveva contattato il Ct Baldini manifestando la sua voglia e la speranza di poter esordire presto con l’Under 21. Un entusiasmo e una determinazione che lo stesso Baldini ha voluto rimarcare rivelando un retroscena:
Camarda ha giocato una partita e ha avuto una commozione celebrale. Gli hanno dato riposo per 10 giorni ed era convocato per l'U21. Mi ha telefonato, dicendomi che era dispiaciuto e sperava che ci fosse un'altra occasione.

La partita di Francesco Camarda
Il Ct Silvio Baldini sceglie di schierare dal primo minuto l’attaccante del Lecce, ma l’avvio non è dei più brillanti. Nei primi quindici minuti, infatti, Camarda spreca un paio di buone occasioni per sbloccare il risultato. Con il passare del tempo, però, il giovane cresce, entra maggiormente nel vivo del gioco e trova più intesa con i compagni. Dopo il vantaggio firmato da Pisilli, al 39’ Camarda si guadagna un calcio di rigore e decide di incaricarsi della battuta. Rincorsa. Cucchiaio. Gol. 2-0 per gli Azzurrini. Nel primo minuto di recupero della prima frazione, avrebbe anche la possibilità di servire un assist comodo a Palestra, ma sceglie la conclusione personale, calciando però fuori dallo specchio.

Nel secondo tempo il classe 2008 prende anche una traversa, propiziata da una grande giocata di Luca Koleosho che al 58' mette palla in mezzo trovando la testa di Camarda. La sua partita finisce al 72’ minuto, lasciando il posto ad Ekhator. Alla fine dei novanta minuti, gli Azzurrini guidati da Baldini battono la Svezia per 4 reti a 0.
Altro record battuto
Il gol rappresenta un altro record per lui. Dopo essere diventato il più giovane a segnare in Serie A con la maglia del Lecce, Camarda diventa anche il più giovane a segnare con la maglia dell'Under 21, battendo Seydou Fini.
Italia-Svezia: le dichiarazioni di Baldini e Camarda
Nel post partita, in diretta su Rai 2, Baldini ha affermato di lasciare liberi i giocare e divertirsi, sebbene ha anche detto detto di odiare i rigori calciato in quel modo.
Camarda è invece apparso emozionato: "Sono molto felice, tutto è un punto di partenza per allenarsi meglio, giorno per giorno", ha affermato.
Sono contentissimo, primo per la prestazione che abbiamo fatto come squadra, siamo un bel gruppo e lo abbiamo dimostrato. Ci divertiamo, siamo un bel gruppo e lo dimostriamo. Il gol… Non sapevo che il ct non fosse un amante, mi è andata bene, sono rischi che un giocatore si prende. Io metto in campo quello che sono, istintivo, quello che mi viene al momento lo faccio senza problemi.
Ibra non sarà contento? Mi dispiace (ride, ndr) ma sono contentissimo per la vittoria e per questo gol. Sono soddisfatto non tanto a livello personale, ma per la squadra. Si è visto un gruppo unito, anche se questa sera non ci sono stati molti ostacoli.