header logo

La Segreteria Provinciale SILP CGIL di Lecce comunica una mobilitazione in favore della Polizia Stradale, in programma domani, giovedì 6 novembre. 

Preoccupazione per le condizioni di lavoro

L’iniziativa si terrà contemporaneamente in diverse città italiane e nasce dalla crescente preoccupazione per le condizioni di lavoro degli agenti e per la sicurezza sulle strade urbane ed extraurbane.

"È inaccettabile che gli operatori della Polizia Stradale siano sottoposti a carichi di lavoro insostenibili, con turni massacranti e risorse insufficienti per garantire un controllo efficace del territorio - dichiara il Segretario Provinciale del SILP CGIL di Lecce, Antonio Ianne -Chiediamo un aumento delle pattuglie sulle autostrade e sulle strade extraurbane, un incremento del personale e una maggiore equità nel trattamento economico".

Tra le problematiche, un organico composto da poco più di 40 unità per la Sezione Polizia Stradale di Lecce e la Sottosezione di Maglie, “con la quasi totale impossibilità - si legge sul comunicato - di coprire h24 le arterie più importanti della provincia e del territorio di competenza che si estende, per moltissimi chilometri, da Torchiarolo a Santa Maria di Leuca”.

volante polizia

Le rivendicazioni del SILP CGIL di Lecce

  • Più pattuglie e più personale: urgente potenziamento degli organici per una maggiore presenza e controllo del territorio;
  • Equità salariale: eliminazione delle disparità nel trattamento economico, in particolare per quanto riguarda l'indennità autostradale;
  • Tutela della salute: salvaguardia del benessere psico-fisico degli agenti, contrastando lo stress lavoro-correlato.

Il SILP CGIL di Lecce chiede un intervento immediato da parte delle istituzioni per garantire condizioni di lavoro dignitose per gli agenti e una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.

Trinchera: "Verona squadra ostica. In casa non vinciamo da maggio"
Lecce-Verona, designato Abisso: per i Tesoro "non gradito"

💬 Commenti