header logo

Oggi Ernesto Javier Chevanton, nato il 12 agosto 1980 a Juan Lacaze, in Uruguay, festeggia il suo compleanno. Ex attaccante e autentica bandiera dell’Unione Sportiva Lecce, ha legato indissolubilmente il suo nome alla storia del club giallorosso.

L'arrivo ed il gol al debutto

Arrivato nel Salento nell’estate del 2001, impiegò appena due minuti del suo debutto per segnare il primo gol, il 26 agosto contro il Parma: un’invenzione sotto la Curva Nord, con un pallone soffiato al portiere Frey e infilato sotto l’incrocio. Fu l’inizio di un rapporto speciale con la piazza. 

chevanton gol frey

Con la maglia del Lecce, Chevanton ha totalizzato 58 reti in 124 presenze, diventando il secondo miglior marcatore di sempre dietro Pedro Pablo Pasculli e il capocannoniere assoluto in Serie A con 32 gol. Tra i tanti gol, spicca quello dell’8 maggio 2011 a De Sanctis, fondamentale nella corsa salvezza, ma anche quelli segnati contro il Milan, nel derby contro il Bari e non solo.

L'approdo in Serie C

Il legame con il Lecce lo riportò in giallorosso altre due volte: nella stagione 2010/11 e, dopo un’esperienza in Argentina, in Serie C, per aiutare la squadra a risalire. In quella stagione mise a segno 5 reti in 11 gare, ma il momento più memorabile arrivò il 16 giugno 2013, nella finale playoff contro il Carpi: entrò in campo nei minuti finali nonostante una spalla infortunata, dando tutto per la sua squadra in un gesto rimasto impresso nella memoria dei tifosi. Purtroppo, però, furono i biancorossi ad essere promossi in cadetteria nonostante gli sforzi del bomber.

Krstovic-Roma: ora il Lecce non deve sbagliare
Verso Lecce-Juve Stabia: le condizioni di Kaba

💬 Commenti