Lameck Banda: dal crollo di valore alle speranze di rilancio

Il calciatore zambiano ha visto diminuire il proprio valore in modo costante a causa di prestazioni non proprio esaltanti. Riuscirà a riscattarsi con Di Francesco in panchina?
Il noto sito di statistiche calcistiche Transfermarkt ha da qualche giorno aggiornato i valori delle rose di massima serie, apportando alcune variazioni anche ai dati della rosa del Lecce. Pur essendo stime, le valutazioni di Transfermarkt sono considerate affidabili, come confermato da uno studio del Centre for Economic Performance (CEP).
Il valore della rosa del Lecce
La rosa del Lecce ha un valore stimato di 75,38 milioni di euro, il valore più basso della Serie A, leggermente inferiore a quello della Cremonese neopromossa, di circa 77 milioni. Le altre squadre superano i 90 milioni, con un divario significativo rispetto ai giallorossi. Nonostante ciò, dal ritorno in Serie A quattro anni fa, il Lecce ha ottenuto tre salvezze consecutive, spesso partendo da valori iniziali bassi che aumentano con l’emergere di giovani talenti come Hjulmand, Pongracic, Dorgu e Krstovic.

Tante variazioni di valore
Tra i giocatori con variazioni di valore, Guilbert, Rafia e Maleh hanno registrato un calo, così come Kouassi e Sottil. Variazioni positive, invece, per quanto riguarda molti dei volti nuovi del mercato estivo e non solo. Tiago Gabriel, ad esempio, ha triplicato il proprio valore. Ma per chi sale in maniera significativa, c'è anche chi scende in maniera costate: parliamo di Lameck Banda.
Il caso di Lameck Banda: una diminuzione costante →