header logo

Il valore di Lameck Banda

Dopo aver toccato un picco di 6 milioni, Lameck Banda ha visto il suo valore ridursi da 4,5 ai 3 milioni di ora. Un crollo che avviene in maniera continuativa da circa un anno, e che è da imputare ad un rendimento sul campo non proprio di alto livello ma anche a delle condizioni fisiche non ottimali. 

La gestione del suo infortunio

Ricordiamo, ad esempio, che a novembre della scorsa stagione di Serie A Lameck Banda attraversò un momento complicato a causa della frattura del malleolo mediale della caviglia sinistra, riportata durante Lecce–Empoli dell’8 novembre 2024. La gestione del post-infortunio coinvolse sia il club salentino sia la Federazione zambiana, e rese la situazione ancora più delicata. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

In quell'occasione, infatti, nonostante l'infortunio subito in campionato, Lameck Banda fu stato obbligato a lasciare l'Italia per rispondere alla convocazione della Nazionale, in conformità con le normative FIFA. Ritornato sul finire della stagione, ovviamente non era lo stesso giocatore a cui ci aveva abituato.

parma lecce almqvist banda

Una presenza sempre meno costante

Dopo la stagione 2022/23 da rivelazione, in cui si mise in mostra per corsa, dribbling e imprevedibilità, Banda visse un 2023/24 altalenante, condizionato da qualche acciacco e da un sistema di gioco che ne ha limitato le qualità, ma pur sempre con un alto minutaggio e numeri più importanti rispetto alla stagione di debutto. La stagione 2024/25, come abbiamo appena detto, è stata invece condizionata pesantemente dal grave infortunio. Non è un caso che la diminuzione del suo valore vada di pari passo con il suo sempre più basso impiego in campo da novembre 2024 in poi. 

Stagione  Presenze (Serie A) Minuti giocati Gol Assist
2022/23 36 1.634' 2 1
2023/24 21 1.361' 2 4
2024/25 15 609' - 1
2025/26 (in corso) 3 94' - -

Possibilità di rinascita

Il giocatore ha sempre dimostrato di avere potenzialità importanti, ancora non trasformate in qualità. Con l’arrivo di Di Francesco sulla panchina del Lecce, però, le prospettive dell’esterno potrebbero cambiare, essendo solo all'inizio del campionato.

Il tecnico abruzzese predilige un 4-3-3 offensivo e dinamico, valorizzando particolarmente gli esterni. Quest’anno Banda ha iniziato da titolare la prima partita, per poi finire in panchina nelle tre successive e giocare solo spezzoni nelle ultime due. Proprio in queste ultime uscite ha mostrato strappi notevoli, dimostrando di poter essere una risorsa preziosa a gara in corso: la sua velocità e il dribbling possono fare la differenza quando le difese avversarie sono stanche. Non a caso, l’angolo che ha portato al pareggio contro il Bologna nasce proprio da una sua giocata sulla fascia sinistra.

Fuga in moto a Monteroni: giovane denunciato e madre arrestata
Incendio nella notte a Tricase, auto distrutta dalle fiamme

💬 Commenti