Il Lecce può ancora piazzare gli esuberi? Ecco quando chiude il calciomercato all'estero

Il calciomercato è terminato in Italia e nei top campionato europei, ma in altre leghe è ancora aperto
La sessione estiva di calciomercato si è ufficialmente chiusa: nei principali campionati europei, Italia compresa, non sarà più possibile mettere a segno nuovi colpi in entrata. Restano però alcune eccezioni: in Arabia Saudita e in Turchia, ad esempio, le trattative potranno andare avanti fino al 12 settembre, offrendo ancora margini di manovra per eventuali operazioni.
Esuberi da sistemare
Nella giornata di ieri il Lecce è riuscito a piazzare soltanto uno dei numerosi esuberi in rosa: Rémi Oudin, ceduto a titolo definitivo al Catanzaro. Restano però diversi giocatori fuori dal progetto tecnico, destinati a rimanere ai margini. Si tratta di Rafia, Guilbert, Maleh e Delle Monache.
Rafia sembrava a un passo dal Pescara, ma la trattativa non si è chiusa. Guilbert vive ormai da separato in casa, con tanto di polemica social dopo la mancata assegnazione del numero di maglia: nonostante qualche sondaggio dall’estero, non si è arrivati a un accordo. Maleh rappresenta invece un caso spinoso che la società dovrà gestire: un investimento importante che tuttavia si è messo in mostra lontano dal Salento. Mentre Delle Monache era vicino alla partenza ma il trasferimento è sfumato all’ultimo istante.
Con alcuni mercati ancora aperti fino a metà settembre, il Lecce e le altre compagini dei top 5 campionati europei avranno ancora margini per provare a sistemare gli esuberi.

Quando chiude il calciomercato all'estero?
Olanda: martedì 2 settembre
Brasile: mercoledì 3 settembre
Belgio: sabato 6 settembre
Croazia: sabato 6 settembre
Slovacchia: domenica 7 settembre
Romania: martedì 9 settembre
Svizzera: martedì 9 settembre
Arabia Saudita: giovedì 11 settembre
Grecia: venerdì 12 settembre
Russia: venerdì 12 settembre
Turchia: venerdì 12 settembre
Qatar: martedì 16 settembre