header logo

Samuel Umtiti, qualche giorno fa, ha deciso di dire addio al calcio. Una carriera luminosa, segnata da trionfi ma anche da un numero infinito di infortuni, si chiude qui per l’ex campione del mondo.

Un addio inevitabile

Dopo la scadenza del contratto con il Lille, il 31enne difensore francese si è ritrovato senza squadra e con poche offerte sul tavolo. Da qui la scelta, sofferta ma inevitabile, di appendere gli scarpini al chiodo dopo una carriera che lo ha visto giocare con grandi campioni e sollevare una Coppa del Mondo con la nazionale francese, ma anche raggiungere una storica salvezza con il Lecce. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Il messaggio d’addio e il ricordo di Lecce

Nel video pubblicato sui social, Umtiti ripercorre le tappe principali della sua storia calcistica: l’inizio al Lione, la consacrazione al Barcellona, il trionfo con i Blues. E poi c’è Lecce, un capitolo speciale. 

A Lecce ho ritrovato qualcosa che avevo quasi dimenticato: il semplice piacere di giocare a calcio, come quando ero bambino. Lì ho sentito un amore che non avevo mai provato prima.

umtiti

Un nuovo inizio per Samuel Umtiti

Ma con la porta del calcio giocato che si chiude, un portone si apre davanti a lui: intervistato da OLTV, ha spiegato di non volersi fermare e di avere un nuovo obiettivo, sempre legato al calcio. Ecco le sue parole riportate da TMW:

Sono così appassionato, guardo tutte le partite. So che prenderò il diploma già nelle prossime settimane. Ci vorranno alcuni anni, ma ho bisogno di formarmi. Essere allenatore sarà il mio obiettivo finale. Ho tante fonti di ispirazione e cercherò di prendere un po' da ognuna.

Serbia in lacrime, il dolore arriva fino a Lecce: Štulić colpito dal lutto nazionale
Pisacane carica il Cagliari: "E' una finale". Poi le parole su Graziano Fiorita e DiFra

💬 Commenti