Tutti gli incastri per la salvezza: ecco cosa serve al Lecce per restare in Serie A

Scontri diretti, incastri di calendario e punti pesanti: ecco tutte le combinazioni che possono salvare (o condannare) il Lecce nelle ultime tre giornate.
La resa dei conti
La Serie A entra nel suo atto finale. Con il Monza già retrocesso a quota 15 punti, restano due posti che porteranno in Serie B. La corsa salvezza coinvolge sei squadre: Cagliari, Verona, Parma, Lecce, Venezia ed Empoli. Il Lecce, a 27 punti, è attualmente quart'ultimo e quindi sarebbe salvo. Ma il margine è risicatissimo e gli scontri diretti delle prossime giornate rendono ogni punto fondamentale.
In questo articolo analizziamo tutti gli scenari, i possibili incastri e cosa deve accadere per evitare la retrocessione o, viceversa, per subirla.

Classifica prima della 36ª giornata
Squadra | Punti |
---|---|
Cagliari | 33 |
Verona | 32 |
Parma | 32 |
Lecce | 27 |
Venezia | 26 |
Empoli | 25 |
Monza ❌ | 15 (già retrocesso) |
Il Lecce è quart'ultimo, quindi attualmente salvo, ma la zona calda è affollata: due squadre retrocederanno con il Monza.
Calendario delle ultime 3 giornate per le squadre in lotta
Giornata | Partite salvezza dirette |
---|---|
36ª giornata | Como–Cagliari, Empoli–Parma, Verona–Lecce, Venezia–Fiorentina |
37ª giornata | Cagliari–Venezia, Lecce–Torino, Monza–Empoli, Parma–Napoli, Verona–Como |
38ª giornata | Atalanta–Parma, Empoli–Verona, Lazio–Lecce, Napoli–Cagliari, Venezia–Juventus |
Tutti gli scenari salvezza del Lecce
Quando il Lecce si salverebbe
- Vince almeno 2 delle ultime 3 partite → quota 33 o 36: altissima probabilità di salvezza
- Empoli e Venezia perdono almeno 2 gare e il Lecce fa almeno 4 punti → salvo anche con 31.
- Empoli e Venezia perdono tutte e 3 le gare → Lecce salvo con 27 punti
Quando il Lecce retrocederebbe
- Empoli o Venezia vincono 2 partite e Lecce non va oltre 30 → retrocede.
- Lecce perde tutte e 3 le partite e Venezia totalizza 2 punti o Empoli 3 → retrocede.
Spareggio possibile
C'è stato un solo precedente, ovvero tra Verona e Spezia, con la salvezza ottenuta in extremis dagli Scaligeri. Lo spareggio si gioca SOLO in caso di arrivo a pari punti di due squadre. Se, al termine del campionato, le squadre arrivate a pari punti sono 3, il primo criterio valido è quello relativo agli scontri diretti, dove il Lecce è in vantaggio sia con il Venezia, sia con l'Empoli.

Scenari salvezza delle concorrenti (proiezioni)
Squadra | Punti Attuali | Max Punti | Media Attesa | Min Punti | Rischio |
---|---|---|---|---|---|
Cagliari | 33 | 42 | 36 | 33 | 🟢 Basso |
Verona | 32 | 41 | 35 | 32 | 🟢 Basso |
Parma | 32 | 41 | 35 | 32 | 🟢 Basso |
Lecce | 27 | 36 | 32 | 27 | 🔴 Alto |
Venezia | 26 | 35 | 30 | 26 | 🔴 Alto |
Empoli | 25 | 34 | 29 | 25 | 🔴 Alto |
🟢 = Salvezza probabile | 🔴 = A rischio retrocessione
Cosa deve fare il Lecce giornata per giornata
Giornata | Risultato consigliato | Punti con vittoria | Con pareggio | Con sconfitta |
---|---|---|---|---|
36ª vs Verona | ✅ Vittoria fondamentale (scontro diretto) | 30 | 28 | 27 |
37ª vs Torino | ✅ Vittoria in casa consigliata | 33 | 29 | 27 |
38ª vs Lazio | ➖ Pareggio o vittoria (decisiva se ancora in corsa) | 36 | 30 | 27 |
Tanto passa da Verona
La trasferta del Lecce contro il Verona è il primo spartiacque. Perdere significherebbe, con ogni probabilità, rincorrere con l’acqua alla gola. Fare 6 punti nelle ultime 3 partite metterebbe i giallorossi in una posizione di relativa sicurezza, ma ogni passo falso rischia di essere letale.
Il destino del Lecce è ancora nelle sue mani, ma da adesso in poi non si può più sbagliare.