Il Lecce è pronto ad affrontare il
Cagliari e in casa
giallorossa sono ben otto tesserati che hanno vestito la maglia rossoblù. Ben due sono nati in
Sardegna.

Il primo è incredibilmente
Fabio Liverani. Il tecnico giallorosso è passato per Cagliari nel lontano 1996. Di ruolo trequartista, giocava nella formazione
Primavera guidata da Elvio Salvori. Da segnalare una presenza con la prima squadra di
Giovanni Trapattoni nell’amichevole pareggiata per
2-2 contro il
Bayern Monaco.
Marco Mancosu, figlio della Sardegna, ha trascorso le giovanili rossoblù dal 2003 fino a trovare l’esordio in prima squadra nell’ultima giornata della stagione 2006/2007. Esordio con gol, in quel di Ascoli, di testa su azione d’angolo. (
Totale: 11 presenze, 1 rete).

Il difensore centrale,
Luca Rossettini, fu acquistato dal Cagliari nell’estate del 2012 per la cifra di circa 2 milioni di euro incassati dal Siena. Si impone subito nell’undici titolare facendo coppia in difesa con
Davide Astori. Nell’estate del 2015 viene ceduto al Bologna per 2,5 milioni di euro. (
Totale: 101 presenze, 3 goal).
Andrea Tabanelli, invece, fu acquistato dal Cesena nel gennaio del 2014, risulta ben presto al centro di un vero e proprio caso. Massimo Cellino, in quei giorni impegnato nell’acquisto del Leeds United, lo trasferisce dal Cagliari al club inglese proprio qualche giorno dopo. La Federazione Calcio Inglese, però, respinse il tesseramento in quanto giunto oltre il termine consentito, il che costringe Tabanelli a far ritorno a Cagliari dove esordisce soltanto nel finale di stagione. (
Totale: 3 presenze).

Il
31 agosto 2016 il Cagliari annuncia l’arrivo di
Tachtsidis: il greco conquista il ruolo di regista titolare. Rimane in Sardegna solo una stagione senza lasciare un particolare segno. (
Totale: 26 presenze)

Voluto fortemente da
Zdenek Zeman,
Diego Farias si mette in luce per velocità, dribbling. In serie B risulta il rossoblù più prolifico con ben
14 reti, ma non conferma i suoi progressi In Serie A. La società rossoblù lo cede prima all’Empoli e poi allo stesso Lecce. (
Totale: 138 presenze, 33 reti).

Il portiere
Gabriel veste la maglia del Cagliari nel gennaio del
2017 dal Milan. Parte quasi subito titolare, ma commette ben presto dei
clamorosi errori che costringono il tecnico
Rastelli a lanciare titolare il connazionale
Rafael. (
Totale: 3 presenze, 7 goal subiti).

Sardo anche lui come
Mancosu è
Mauro Vigorito: è stato il portiere della primavera rossoblù. Nella stagione 09/10, causa gli infortuni di
Marchetti e
Lupatelli, esordisce in
Serie A nella gara interna contro la Fiorentina, subendo un goal da
Stefan Jovetic. Il tecnico Melis, che sostituì l’esonerato
Allegri, gli riconobbe un’ulteriore presenze nell’ultima sfida di campionato contro il
Bologna dove subisce una rete dall’attaccante brasiliano Adailton. (
Totale: 2 presenze, 2 goal subiti).