Date, avversari e incroci di campionato: tutto sul secondo turno di Coppa Italia

I salentini ora dovranno attendere domenica per conoscere la propria avversaria
Archiviata la pratica Juve Stabia, per il Lecce ora si inizia a fare sul serio anche in campionato. Tra esattamente sette giorni la squadra di Di Francesco esordirà al Ferraris di Genova, contro la squadra di Vieira, che nella serata di ieri ha risolto in maniera più agevole la pratica Vicenza, grazie a un secco tre a zero casalingo.
Per l’esordio in campionato mister Di Francesco dovrà già mischiare le carte, a causa dell’assenza di Pierotti, espulso durante l’ultima giornata di campionato scorsa, all’Olimpico contro la Lazio: da quella parte durante le amichevoli è stato sempre provato N’Dri, ma sabato prossimo potrebbe toccare anche al nuovo arrivato Sottil, che nella partita di ieri è rimasto 90 minuti in panchina.

Ora il Lecce attende la propria avversaria
Con la vittoria contro la squadra campana, però, il Lecce si è assicurato il passaggio al secondo turno di Coppa Italia. Un secondo turno in cui i salentini dovranno vedersela contro la vincente del match tra Milan e Bari, in programma per domenica alle ore 20:45.
La sfida di San Siro sembra essere impari, con i rossoneri che, almeno sulla carta, partono nettamente favoriti. Ma nel calcio, soprattutto quello di agosto, le sorprese sono sempre dietro l’angolo e chissà che la Coppa Italia ci possa regalare un derby pugliese che manca ormai da troppo tempo, 14 anni. In caso di vittoria dei rossoneri, nel secondo turno il Lecce dovrà andare a giocare a San Siro, mentre in caso di vittoria dei biancorossi la sfida si giocherà al Via del Mare, in virtù del miglior posizionamento dei salentini rispetto alla squadra ora allenata da mister Caserta.
C'è la data per il secondo turno di Coppa Italia
Ma quando sarà il secondo turno di Coppa Italia? La sfida tra il Lecce e la vincente tra Milan e Bari è prevista intorno al 24 settembre (la data precisa ancora non è stata ufficializzata, ma la settimana sarà quella tra il 21 e il 28). Spulciando il calendario della squadra di Di Francesco, la sfida di Coppa Italia si inserirà all’interno di una settimana in cui il Lecce giocherà due partite consecutive in casa, contro Cagliari prima e Bologna poi. Ovviamente, in caso di vittoria dei rossoneri domenica contro il Bari, il secondo turno di Coppa Italia rischia di diventare un “peso” per i giallorossi, che dovranno viaggiare durante la settimana verso Milano per andare a giocare contro la squadra di Max Allegri.
Ciò che però rende questa eventuale trasferta più “leggera” è appunto il fatto che in quella settimana i salentini dovranno giocare due volte al Via del Mare, senza quindi l’obbligo di viaggiare ancora una volta per una trasferta di campionato. Al di là delle energie fisiche che porterà via la sfida di Coppa Italia, la vittoria del Bari contro il Milan sarebbe più vantaggiosa anche per il Lecce, che in quel caso dovrà giocare tre partite consecutive al Via del Mare, senza dover spendere ulteriori energie mentali per il viaggio.