Il Lecce si gode il giorno di riposo in attesa di novità sulle condizioni Gabriel

Una giornata di relax dopo una maratona durata ben 21 giorni. In seguito ad un tour de force mai visto prima d'ora con 7 partite ravvicinate e tre turni infrasettimanali, il tecnico del Lecce Marco Baroni ha concesso ai suoi ragazzi un lunedì lontano dal terreno verde.

Tornati nelle scorse ore da Perugia, i giallorossi si stanno godendo le poche ore di meritato riposo prima di tornare sul manto erboso d'Acaya domani.
Sarà una settimana intensa per i salentini, che sabato si presenteranno allo Stadio Via del Mare da capolista e affronteranno il Brescia di Inzaghi, diretta rivale alla promozione in Serie A.

Una partita in cui Baroni dovrà fare a meno di Faragò, assente da diverse settimane per una lesione al bicipite femorale, e di Tuia, squalificato in seguito alla quinta ammonizione stagionale.

Se la situazione relativa all'ex Cagliari non preoccupa poiché la disponibilità a centrocampo è ampia, l'assenza del centrale di difesa potrebbe comportare una staffetta, in quanto Dermaku è tornato in gruppo da pochissimi giorni dopo l'assenza lunga un mese e Simic non è mai stato schierato dal primo minuto.

Resta in dubbio Di Mariano, mentre ciò che crea maggiore apprensione è l'infortunio di Gabriel; il portiere ha dovuto sventolare bandiera bianca per un fastidio muscolare accusato in seguito ad un'uscita  dai pali e probabilmente si sottoporrà a risonanza magnetica nelle prossime ore.

Il Lecce nel mercato di gennaio è intervenuto rinfoltendo quel reparto con l'acquisizione di Plizzari, ma lo stesso portiere di proprietà del Milan non è al top a causa di una trauma distorsivo alla caviglia che lo ha costretto a dare forfait prima di Perugia.

Se Gabriel e Plizzari non dovessero recuperare in tempo, a difendere i pali dei giallorossi col Brescia ci sarà Bleve, entrato a freddo la scorsa domenica e purtroppo protagonista in negativo nella rete che ha sbloccato il match.