header logo

Lecce-Sassuolo per alcuni dei protagonisti in campo e dietro la scrivania non può essere una partita come le altre. Non sarà una partita come tutte le altre

Il legame tra Di Francesco ed il Sassuolo 

Partiamo subito da Eusebio Di Francesco, attuale tecnico del club salentino che, nella sua ormai lunga carriera, ha guidato per ben 5 anni i neroverdi, accelerandone sicuramente il processo di crescita. Con l’allenatore abruzzese, infatti, la compagine del compianto presidente Squinzi ha raggiunto prima la Serie A, poi un consolidamento nella massima serie ed infine anche uno storico piazzamento europeo, con il sesto posto del 2015-2016 ed il passaggio del turno in Europa League. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

C’è da dire che nella prima stagione nel massimo campionato italiano, Di Francesco era stato persino esonerato. Poi, però, dopo i deludenti risultati raggiunti da Malesani, la società ha fatto un passo indietro richiamandolo ed ottenendo una storica prima salvezza in Serie A.

I precedenti da allenatore avversario 

Nella sua carriera, il mister del Lecce ha sfidato 9 volte il Sassuolo, con un bilancio in assoluto equilibrio.

Nella stagione 2017-2018, da allenatore della Roma, ha pareggiato 1 a 1 all’Olimpico e poi ha vinto 1 a 0 fuori casa. Nel 2018-2019, sempre da tecnico capitolino, ha vinto 3 a 1 a Roma senza però disputare il ritorno in quanto già esonerato. Il campionato seguente ha subito un pesante 4 a 1 in casa del Sassuolo ed anche in questa occasione non ha potuto giocare il ritorno in quanto sollevato dall’incarico. Nel 2020/21, da allenatore del Cagliari, ha concluso i due match contro i neroverdi con un doppio 1-1. Ha poi perso per 2-3, al Bentegodi, da tecnico dell’Hellas Verona, nel 2021/22. Infine, nel 2023/2024, con il Frosinone, l’ha spuntata per 4-2, dopo essere stato in svantaggio per 0-2  in Ciociaria, per poi arrendersi al Mapei Stadium per 1-0.

checco palmieri

Dall’altra Palmieri ed il suo amore per il Lecce

Dall’altra parte della barricata, invece, abbiamo Checco Palmieri, storico bomber mai dimenticato dal popolo giallorosso. Adesso l’ex attaccante giallorosso è il direttore sportivo del Sassuolo, ma in passato ha contribuito a suon di gol ad una storica cavalcata, partita in Serie C e conclusasi con la promozione nella massima serie in appena due anni, con Ventura allenatore ed una coppia gol implacabile formata proprio da Palmieri e Francioso, anch’egli tesserato del Sassuolo nel ruolo di vice allenatore della Primavera.

Palmieri vs il Lecce

Nella sua carriera, dopo essere andato via da Lecce, Palmieri ha affrontato i giallorossi in un derby, vestendo la maglia del Bari, squadra della sua città. In quella partita l’attaccante ora dirigente è entrato nel finale e la gara si è conclusa per 1 a 1.

Intrecci, quindi, tra campo e scrivania. Al fischio di inizio, però, il passato non conterà e varrà solo quello che accadrà sul rettangolo verde in quei 95 minuti di gioco. 

I protagonisti sono quasi pronti, tra poco si parte. 

Serie A, la classifica dei ricavi dai main sponsor
Verso Lecce-Sassuolo: tutti i ballottaggi di Di Francesco

💬 Commenti