header logo

Come stabilito dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi in Prefettura, il Questore della Provincia di Lecce, dr. Giampietro Lionetti, ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio, eseguito nella mattinata di ieri nel comune di Otranto.

Il focus principale dell’attività è stato il contrasto all’esercizio abusivo di attività balneari, fenomeno che rischia di compromettere la libera fruizione delle aree demaniali da parte dei bagnanti.

Nel corso delle ispezioni sono stati controllati 12 esercizi commerciali. In uno di questi è stata riscontrata l’occupazione abusiva di suolo demaniale e la violazione dei limiti alla proprietà privata. Il titolare è stato denunciato e sono stati sequestrati 30 lettini, 9 ombrelloni e 6 paletti.

Ulteriori sanzioni amministrative sono state irrogate a carico di altre attività per diverse violazioni:

  • 4 esercenti per mancata emissione dello scontrino fiscale
  • 2 aziende di noleggio attrezzature e imbarcazioni per infrazioni all’ordinanza sulla sicurezza balneare
  • 1 stabilimento balneare per irregolarità sulla tracciabilità dei rifiuti
  • 1 sanzione per carenza di requisiti previsti dalla Legge Regionale 24/2015
  • 2 infrazioni per pubblicità abusiva

L’operazione ha visto impegnate la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto e la Polizia Locale di Otranto.

Durante l’attività sono stati allestiti 7 posti di controllo, nel corso dei quali sono state identificate 283 persone, controllati 141 veicoli e elevate 3 contestazioni al Codice della Strada.

Ufficiale: Camarda è un nuovo giocatore del Lecce
Direzione Centrale Anticrimine: 20 anni di azione coordinata e risultati

💬 Commenti