Copertura stadio "Via del Mare": le ultime sul ricorso di ITM

Arrivano novità dal Tar di Lecce, che come riportato dal Nuovo Quotidiano di Puglia, ha depositato proprio oggi un'ordinanza sul ricorso del consorzio
Ci sono novità relative allo stadio Via del Mare di Lecce, oggetto di lavori di profondo restyling e dell'apposizione di una copertura integrale che, stando alle ultime informazioni, dovrebbe essere completata ad ottobre 2026. Nel frattempo, oggi si è concluso oggi un capitolo decisivo nella vicenda legata all’appalto per la realizzazione del secondo lotto, ovvero proprio quello relativo alla copertura dell'impianto.
La vicenda
Oltre un mese fa, la gara era stata inizialmente aggiudicata al consorzio ITM di Milano, in partnership con il consorzio Infratec, grazie all’offerta con il maggiore ribasso economico (circa il 20%, contro il 14-15% degli altri concorrenti). Tuttavia, a seguito delle verifiche documentali, l’appalto era stato sospeso per alcune irregolarità, non risolte nemmeno attraverso la procedura di “soccorso istruttorio”. L’incarico era stato quindi assegnato al secondo classificato.

La decisione del TAR
Il consorzio ITM aveva presentato ricorso chiedendo la sospensione degli atti di esclusione. Oggi, come riportato dal Nuovo Quotidiano di Puglia, il TAR di Lecce ha respinto il ricorso, ponendo così fine alla controversia legale. I motivi? “Il ricorso principale e i motivi aggiunti proposti in corso di causa - si legge sul quotidiano - appaiono infondati, posto che i provvedimenti impugnati sembrano pienamente legittimi”.
I prossimi passi
La realizzazione della copertura potrà ora proseguire con il nuovo affidatario, il consorzio stabile Build di Roma, già operativo sul progetto. Per l’esecuzione dei lavori, Build si avvarrà di due imprese del territorio: la Cea Construction di Mesagne e la Alfer di Brindisi.