La rivoluzione del VAR: ecco il challenge

In parole povere, il challenge offre la possibilità ad una squadra di richiedere l’on-field-review, quindi di mandare il giudice di gara allo schermo a bordocampo per verificare una decisione arbitrale dubbia. In caso di approvazione, esso risulterebbe un’aggiunta al già ricco e complesso sistema della tecnologia nel calcio, limitando (per quanto possibile) le polemiche e venendo incontro all’arbitro in sala VAR che, nonostante la miriade di schermi e angolazioni a disposizione, non avrà mai una percezione perfetta della dinamica avvenuta in campo.
Un aspetto negativo senza dubbio è la tempistica: ipotizzando che venga dato un gettone challenge a testa, e mettendo il preventivo le canoniche chiamate dalla VAR room, si potrebbero verificare realmente partite con un recupero massiccio dovuto a tutte le review del caso.
💬 Commenti





