header logo


Quanto peso specifico ha avuto la vittoria di Gotti e i suoi sui neroverdi? Enorme, dato che ad oggi la percentuale di retrocessione del Lecce è pari allo 0,09%. Praticamente, le chance di disputare il massimo campionato italiano anche per l'anno prossimo per i giallorossi sono al momento superiori al 99%.


Senza dubbio, questo scenario incoraggiante è influenzato da diversi fattori: cominciano a mancare sempre meno giornate e non tutte le squadre coinvolte nella bagarre retrocessione possono conquistare la totalità dei punti in palio, soprattutto perchè sono previsti numerosi scontri salvezza che riportiamo qui di seguito: nel prossimo turno, ci sarà Frosinone-Salernitana (con i granata aritmeticamente in B qualora dovessero uscire sconfitti dallo Stirpe); alla trentacinquesima giornata assisteremo a scontri interessanti come Cagliari-Lecce ed Empoli-Frosinone; in occasione della trentaseiesima giornata si opporranno Lecce ed Udinese; al penultimo turno, avremo Salernitana-Verona, Sassuolo-Cagliari e Udinese-Empoli, tutte in contemporanea; infine, l'ultimo giro di boa vedrà il match Frosinone-Udinese (probabilmente decisivo). Nel mezzo, altre sfide che vedranno alzare o abbassare il grado di difficoltà a seconda della pressione che si sentirà sul proprio collo.

E' vero: non è finita fin quando non è finita. Ma i segnali che oggi riceviamo inducono all'ottimismo e fanno sfoggiare, seppur per pochi secondi, il sorriso migliore della stagione.

Seguici su Twitch per non perdere le nostre trasmissioni in diretta
Lecce Club Cutrofiano: "Quello che si vede nel video non ha niente a che vedere con i nostri colori"

💬 Commenti