header logo

Al termine del sabato di Serie A è intervenuto sul proprio canale Youtube il giornalista e insider di mercato Alfredo Pedullà, che ha analizzato la lotta per non retrocedere. Queste le sue parole:

 

Sulla lotta per non retrocedere

Ho l'impressione che qualcuno abbia un po' staccato la spina. Mi riferisco, ad esempio, al Cagliari, che ha perso l'ennesima partita in casa — dopo quella contro la Fiorentina — contro un'Udinese in ripresa ma già ampiamente salva. Credo che i rossoblù si salveranno, ma oggi per loro sarebbe stato meglio fare almeno un punto. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Lo stesso discorso vale per il Parma, sconfitto in casa dal Como. Alla luce delle sfide delle ultime tre giornate (Empoli, Napoli al Tardini e Atalanta), i ducali sono un po' il giudice di questa lotta per lo scudetto, ma devono anche pensare a se stessi. Sia per loro che per il Cagliari — che affronterà il Napoli all'ultima giornata — dovrebbe succedere un vero e proprio caos perché rientrino nella lotta per non retrocedere.

 

Su Lecce-Napoli

Il Napoli ha vinto a Lecce e adesso tutti i filosofi diranno che avrebbe potuto giocare meglio. Evidentemente, per loro, il pallone è quadrato: questa vittoria è importantissima e avvicina Conte allo scudetto e a un record mai visto — nessuno, finora, ha vinto il campionato partendo dal decimo posto dell’anno precedente. Per il tecnico partenopeo sarebbe il decimo trofeo tra carriera da allenatore e da giocatore.

Il Napoli ha fatto la partita che doveva fare, in un ambiente difficile, emozionato, commosso. Molto bello il ricordo di Graziano Fiorita. Il Lecce si giocava quasi tutto e ha disputato una gara orgogliosa, ma il Napoli ha trovato il gioiello di Raspadori. Ora tutti diranno che avrebbe potuto giocare meglio, ma — come dice Conte — 'C'è chi scrive la storia e chi la legge'. Se avessero giocato bene ma perso 4-3, nessuno si sarebbe ricordato della prestazione; invece, il Napoli ha giocato con intelligenza, ha sofferto il giusto. Certo, nel secondo tempo ha abbassato troppo il baricentro, complice anche qualche infortunio.

Lecce-Napoli protesta arbitro massa

Sul possibile rigore per il Lecce non voglio nemmeno entrare nel merito: anche se sono sempre il primo a criticare gli arbitri, se si fischia questo rigore allora parliamo di un altro sport.

 

Il video completo

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Le fissazioni ritornano, le sconfitte anche

💬 Commenti