Il crack delle giovanili pronto a lasciare il Salento: ecco dove potrebbe andare

Secondo quanto raccolto dalla redazione di PianetaLecce, il talento giallorosso è destinato a lasciare il Salento
Negli ultimi anni, l’Unione Sportiva Lecce ha dimostrato grande lungimiranza puntando con decisione sulla valorizzazione dei giovani, riuscendo a far emergere diversi talenti cresciuti nel vivaio giallorosso.
La promozione in Prima squadra di profili come Burnete, Berisha, Gonzalez e, soprattutto, Dorgu, ceduto al Manchester United per una cifra vicina ai 30 milioni di euro più bonus, rappresenta il frutto concreto di un progetto tecnico solido e orientato alla crescita interna.
Le critiche al “modello Lecce”
Questo modello, tuttavia, non è stato immune da critiche. In più di un’occasione è stato sollevato il tema di un’eccessiva apertura verso il mercato estero, con l’ingresso massiccio di giovani stranieri nella formazione Primavera, spesso percepito come un ostacolo allo sviluppo dei talenti locali e, più in generale, italiani.
Alla base di questa strategia vi è la visione del direttore dell’area tecnica Pantaleo Corvino, che ha voluto chiarire le motivazioni di queste scelte:
Non è che a Corvino piacciono gli stranieri, qui c’è aridità. Bisogna capire perché il Lecce lavora sulla Primavera in un certo modo. Nel mio primo ciclo c’erano italiani che venivano qui perché il settore giovanile aveva appeal. Tutto il mondo parlava di noi. Sono tornato qui e ho ritrovato la squadra in A2.

L'eccezione delle giovanili giallorosse
Nonostante questa tendenza, c’è un’eccezione che merita una menzione speciale: un giovane talento classe 2011 che si è fatto notare per le sue doti e il suo potenziale all’interno del settore giovanile del Lecce.
Parliamo di Ismaele Okoumassoun, baby talento classe 2011 di origini senegalesi e cresciuto a Lecce, è un difensore mancino dal fisico notevole e di grande maturità per la sua età.
Dotato di ottima tecnica, rapidità nei recuperi e padronanza nel gioco aereo, Okoumassoun è già una figura di rilievo non solo a livello locale, ma anche nazionale: è infatti l’unico classe 2011 convocato nella Nazionale Under 15. Secondo alcuni addetti ai lavori, il giocatore è uno di quelli che può essere definito, talento generazionale.
Il giocatore andrà via
Le sue doti tattiche e atletiche ne fanno un difensore moderno e molto apprezzato, al punto da aver attirato l’attenzione di diversi club italiani. Secondo quanto riportato dalla redazione di PianetaLecce, il giovane talento è ormai prossimo a lasciare il Lecce e, in vista della prossima stagione, sembra destinato a cambiare maglia. In pole position per assicurarselo ci sarebbe la Juventus.