header logo

Sono stati resi noti i nuovi allenatori che hanno superato l'esame per il patentino UEFA A, che permette di allenare tutte le squadre giovanili, le prime squadre femminili, le squadre maschili fino alla Serie C e di essere tesserato come Allenatore in Seconda nella Serie A e B maschile. Tra i promossi ci sono diversi ex calciatori importanti, come Leonardo Bonucci e Gabriel Paletta, ma figurano anche quattro ex calciatori del Lecce:

Andrea Esposito

Figlio di questa terra, Andrea Esposito ha vestito la maglia del Lecce in 106 occasioni, in due annate diverse, tra il 2004 e il 2009 (nel mezzo c'è anche una breve parentesi in C2 con la Sambenedettese) dove segna anche un gol abbastanza importante e storico: il pareggio allo scadere al Via del Mare per uno a uno contro il Milan di Ancelotti, Pato, Ronaldinho, Pirlo, Seedorf e tutti i campioni che conosciamo. Purtroppo quel risultato non bastò per salvare la squadra nella stagione 2007-2008, ma il ricordo di quel gol è nitido per tutti. La seconda annata in giallorosso fu più difficile per il difensore di Galatina (dal 2011 al 2013, con la doppia retrocessione dalla A alla C e la mancata promozione in B nella stagione 12-13). Ora Esposito è vice allenatore al Team Altamura, dopo aver chiuso la propria carriera con la maglia del Latina.

Davide Brivio

Classe 1988, Davide Brivio è arrivato a Lecce nella stagione 10-11, conquistando anche la salvezza con Luigi De Canio in panchina. In giallorosso giocherà anche la stagione successiva, dove non riuscirà a salvare la squadra. Dotato di un gran sinistro, Brivio ha messo a segno anche una rete, nel match vinto contro il Siena, grazie ad una punizione magistrale dalla lunghissima distanza. Dopo una serie di esperienze tra Serie A e B con le maglie di Atalanta, Genoa, Chievo ed Hellas Verona, Davide Brivio ha chiuso la carriera in C con la Triestina e ora, a 37 anni, è allenatore del Monza under 18.

Roberto Di Maio

Difensore centrale classe 1982, Di Maio ha vestito la maglia del Lecce per 22 volte. Il calciatore sanmarinese ha giocato nel Salento nella stagione 2012-13 senza mai trovare la via della rete. Dopo i giallorossi, la sua carriera è sempre stata tra Serie C e D, con alcune esperienze “all'estero” (A San Marino), come La Fiorita o Cosmos, prima di ritirarsi nel 2024.

Marino Defendi

Trequartista classe 1985, Defendi ha giocato solo una stagione con la maglia del Lecce, anche se molto importante. Infatti, il calciatore bergamasco ha vestito i colori giallorossi nella trionfale stagine 2009-10, quando anche grazie ai suoi 3 gol in 26 presenze, la squadra di De Canio salì in Serie A. Defendi è uno dei calciatori che rientrano nella lista di chi ha giocato sia nel Lecce che nel Bari (con i galletti 171 presenze con 10 gol tra il 2011 e il 2016). Nel 2016 passa alla Ternana dove chiude la carriera nel 2023, giocando 218 partite e segnando 12 gol; ora è allenatore della Sarnese, squadra campana che milita nel girone H (dove ci sono tutte le squadre pugliesi) del campionato di Serie D

Quali sono le squadre più multate della Serie A 25-26? Il Lecce passa in testa alla classifica
Il Giudice Sportivo multa il Lecce due volte: ecco il motivo

💬 Commenti