header logo

La forza del Lecce

Venire a Lecce è stata una grande opportunità, con un presidente straordinario che mi piace accostare a Franco Jurlano, uno che ha fatto la storia del calcio leccese. Saverio Sticchi Damiani è un presidente al quale guarda con grande ammirazione l’Italia calcistica, specie ora che la serie A specialmente è in mano a gruppi stranieri (da ieri anche il Verona è passato nelle mani di una proprietà americana, ndr). 

Accanto a lui c’è una grande dirigenza e soprattutto c’è l’immenso Pantaleo Corvino con Stefano Trinchera al suo fianco. Nessuno nel Lecce vive alla giornata. Si lavora sulla programmazione che finisce per darti sempre ragione. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Si spiega così che stanno diventando determinanti calciatori che erano rimasti dietro le quinte e grazie a Giampaolo stanno ribadendo che le scelte di Corvino e della società erano state scelte giuste, appropriate.

Corvino, Sticchi Damiani e Trinchera
Corvino, Sticchi Damiani e Trinchera

Il Lecce sul mercato in uscita

Non credo che nonostante le offerte stimolanti, il Lecce pensi di privarsi dei giocatori migliori, dei più importanti, anche se è normale che si guardi alle casse della società, che sarà anche impegnata nei lavori per lo stadio. Il Lecce sa bene l’importanza di vivere a lungo in serie A, ed ha abili capacità di gestione sotto i diversi aspetti.

La sua fortuna da calciatore

Ma la mia fortuna di calciatore è stato il mio Lecce, dal 1985 in poi. E dopo Lecce, due splendidi anni a Cagliari, per il “dopo Gigi Riva”. Cagliari me la porto nel cuore. È una città nella quale mi sono accorto di essere considerato ancora come un figlio. Fui l’acquisto più importante dell’era Cellino, mi pagarono cinque miliardi e mezzo.

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Arlind Kurti, il 19enne che i media albanesi accostano al Lecce

💬 Commenti