header logo

La sconfitta di ieri pomeriggio brucia ancora per i tifosi leccesi. Ma, nonostante il risultato, sono tre i punti dal quale il Lecce può e deve ripartire in vista della sfida di venerdì al Ferraris contro il Genoa

Infatti, dopo un mese di febbraio in cui la squadra di Giampaolo non ha segnato nemmeno un gol, e dove sono mancate anche le prestazioni (soprattutto contro l'Udinese e la Fiorentina), ieri al Via del Mare è arrivata una prestazione, almeno per i primi 70 minuti, molto convincente. Poi, complice uno sfrotunato autogol di Gallo e la qualità dei singoli, il Milan ha rimontato il risultato in pochi minuti.

Ritorno al gol dopo un mese

Il secondo punto da cui ripartire è il ritorno al gol dopo quattro partite. Infatti, oltre ai due gol segnati da Krstovic, sono arrivate anche un paio di occasioni, soprattutto nel primo tempo. Infatti, nei primi 45 minuti, la squadra di Giampaolo ha sfiorato con Pierotti e con lo stesso attaccante montenegrino la via del gol ma, al di là delle varie occasioni sprecate, si è visto una grande mole di gioco, soprattutto in contropiede.

krstovic esultanza dopo gol al milan

La classifica sorride ancora al Lecce

Il terzo punto è una lotta salvezza che si sta facendo sempre più fitta. Infatti, anche se il Lecce ha perso, non ne hanno approfittato nè il Parma nè l'Empoli. Per quanto riguarda la prima, la squadra di Chivu è riuscito a pareggiare i contiai minuti di recupero finali con Pellegrino contro il Torino, mentre la squadra di D'Aversa è uscita sconfitta dalla sfida interna contro la Roma di Ranieri. 

La squadra capitolina ha vinto grazie ad un gol dopo 28 secondi di Soulè, con i giallorossi che hanno gestito la gara in maniera perfetta, riuscendo anche a gestire le forze in vista della sfida di giovedì in Europa League contro l'Athletic Bilbao. In virtù degli ultimi risultati, l'unica squadra che fa un passo in avanti in zona salvezza è il Parma, che guadagna un punto sui giallorossi. 

Dal canto suo, il Lecce rimane a tre punti dall'Empoli terzultimo. Sopra ai giallorossi, invece, il Verona (uscito sconfitto tra le polemiche contro il Bologna) viene agganciato dal Cagliari a quota 26, mentre il Como sale a quota 29.

Giampaolo Catalano: "Ricordiamoci dov'eravamo l'anno scorso. Soffrire è nel nostro DNA"
Il Nardò basket, deficitaria sui rimbalzi, perde con il Brindisi

💬 Commenti