header logo

È quasi tutto pronto per la sfida tra Lecce e Sassuolo di domani ore 15 stadio Via Del Mare. Giallorossi e neroverdi si affronteranno dopo una lunga sosta causa qualificazioni ai Mondiali e proveranno a proseguire sulla scia di quanto fatto nelle ultime due giornate, nelle quali hanno conquistato rispettivamente 4 e 6 punti. 

Tra qualche ora Eusebio Di Francesco parlerà alla stampa ma, nel frattempo, in questo spazio vogliamo provare ad analizzare le possibile scelte del tecnico abruzzese, anticipando i ballottaggi che non gli faranno prendere facilmente sonno questa notte.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

In difesa

Falcone è una certezza di questa compagine, così come Gaspar al centro e Gallo sulla sinistra. I dubbi maggiori, invece, riguardano l’out di destra con Veiga in vantaggio su Kouassi e al centro al fianco del centrale angolano. In quest’ultimo caso bisogna tenere conto del fatto che Thiago Gabriel è stato impegnato con il suo Portogallo, mentre Siebert ha lavorato per due settimane con il tecnico ed è potuto finalmente entrare nei dettami tattici del mister. Qui sarà importante capire quanto Di Francesco voglia incidere sulla coppia centrale, che a Parma ha dimostrato di aver costruito alcune certezze.

siebert

A centrocampo

In questo reparto, il terzetto che ha giocato nelle ultime apparizioni - composto da Coulibaly, Ramadani e Berisha - è stato tutto impegnato con le rispettive nazionali. Ecco perchè non è escluso che possa esserci qualche cambiamento, con Sala e Kaba che scalpitano per avere un’occasione dal primo minuto, nella quale dimostrare il loro valore. Meno possibile, invece, vedere in campo dal primo minuto Helgason e Pierret, entrambi scalati indietro nelle gerarchie di mister Di Francesco.

In attacco

Stulic non è stato convocato dalla Serbia ed ha lavorato per due settimane con lo staff del club salentino. Camarda, invece, ha segnato 3 gol con l’Under 21, dimostrandosi in un grande periodo di forma. Come al solito ci sarà una staffetta tra i due, con il serbo che pare più avanti per una maglia da titolare. Sulle corsie laterali, invece, salvo clamorosi stravolgimenti, il tecnico dei salentini darà spazio a Pierotti a destra e Sottil a sinistra, con la batteria di alternative pronta ad entrare per dare una mano nella ripresa.

Dubbi e ballottaggi ci sono, quindi, ed è un bene che sia così. Meglio l’abbondanza nelle scelte ed anche la possibilità di cambiare in corsa per stravolgere la partita e creare pericoli e problemi alla difesa avversaria. 

Perché Lecce-Sassuolo è la partita degli intrecci
Udinese-Lecce: parte la vendita dei biglietti

💬 Commenti