Anteprima PL - Il Lecce ha un nuovo medico sociale, sarà un salentino

Il Lecce cambia medico sociale: arriva uno specialista con esperienze tra Genoa, Napoli, Ferrari e Universiadi
Aggiunta importante nello staff sanitario dell’U.S. Lecce. La società giallorossa si appresta ad affiancare al dott. Congedo, da anni punto di riferimento medico del club, un nuovo professionista nel ruolo di medico dello sport, si tratta del dott. Francesco Nuccio.
Il nuovo responsabile sanitario vanta un curriculum di alto profilo, con esperienze di rilievo sia in ambito clinico che sportivo. Originario del Salento, di Tiggiano, ha conseguito la maturità scientifica presso il liceo “Stampacchia” di Tricase, per poi laurearsi in Medicina e Chirurgia all’Università di Parma. Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi della provincia di Lecce dal 2014, ha poi completato la specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università Federico II di Napoli.
Durante la sua formazione ha avuto l'opportunità di svolgere un periodo di training clinico presso “Med-Ex – Medicine & Exercise”, centro medico d’eccellenza e partner ufficiale della Scuderia Ferrari in Formula 1. Un’esperienza che testimonia il livello di preparazione tecnica e scientifica raggiunto.
È coautore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali nel campo della medicina dello sport e ha ricoperto ruoli di primo piano in contesti sportivi di alto livello. Dal 2018 ha fatto parte dello staff medico del settore giovanile della SSC Napoli, e nel 2019 ha preso parte all’organizzazione medica delle Universiadi di Napoli.
Attualmente esercita come specialista in Medicina dello Sport presso il Centro Medico Santagostino di Milano e dal 2020 anche per Deltamedica – Cerba Health Care. Dal 2021 è inoltre attivo presso il centro Cardiomed di Maglie.
Negli ultimi 3 anni è stato medico sociale del Genoa. Di recente ha lasciato un post per salutare l'ambiente sul suo profilo Facebook:
Dopo tre anni straordinari, ricchi di emozioni indimenticabili, è tempo di tornare a casa.
Grazie di cuore Genoa.
Una figura giovane ma già esperta, che unisce competenze cliniche aggiornate a una profonda conoscenza del mondo sportivo professionistico. Il suo arrivo rappresenta un ulteriore passo avanti per la struttura medica del Lecce, sempre più orientata all’eccellenza e alla tutela degli atleti.