header logo

Dopo la sconfitta casalinga per 0-2 contro il Milan, alla ripartenza del campionato il Lecce sarà atteso da una sfida molto difficile: quella di Bergamo contro l’Atalanta guidata da Ivan Juric. La partita al New Balance Stadium si preannuncia complicata non solo per la differenza di valori tecnici tra le due squadre, con i nerazzurri favoriti, ma anche perché i giallorossi ancora non hanno segnato in questo campionato e potrebbero non avere il sostegno dei propri tifosi sugli spalti.

Due elementi da considerare a favore del Lecce

Se da un lato la trasferta si presenta come particolarmente ardua, ci sono almeno due elementi che potrebbero giocare a favore del Lecce: da una parte il ritorno dei nazionali, con le gare disputate subito dopo la sosta che spesso riservano sorprese, e dall’altra il fatto che l’Atalanta, tre giorni dopo, dovrà affrontare la delicata sfida di Champions League in casa dei campioni in carica del PSG. 

È per questo che mister Juric potrebbe scegliere di attuare alcune rotazioni tattiche in vista della gara con gli uomini di Di Francesco e magari schierare dal primo minuto il grande ex Nikola Krstovic, acquistato nelle ultime settimane di mercato per circa 25 milioni di euro. La formazione bergamasca, però, potrà contare come sempre sul calore del proprio pubblico, a differenza del Lecce che probabilmente non avrà lo stesso appoggio.

Il Lecce senza i propri tifosi? Le ultime

Infatti, secondo le ultime indiscrezioni, la trasferta sarà consentita soltanto ai possessori della tessera del tifoso. Una decisione che rientra nella linea adottata negli ultimi anni per questa partita: già da qualche stagione, infatti, quando il Lecce gioca a Bergamo vengono prese queste misure di sicurezza, a causa di alcuni disordini avvenuti nel campionato 2022-23 tra sostenitori bergamaschi e salentini. In attesa di comunicazioni ufficiali da parte della società giallorossa, la direzione sembra quindi confermata: per la gara di domenica 14 settembre sarà vietata la trasferta ai non possessori della tessera del tifoso.

Una trasferta sempre molto complicata anche per i sostenitori giallorossi

Come accade ormai ogni anno, non è solo a Bergamo che i tifosi giallorossi devono sottostare a queste restrizioni, ma anche in altri stadi. Basti pensare a Roma, dove in molti ricordano il lungo iter affrontato dal presidente Sticchi Damiani per ottenere l’apertura della trasferta a tutti i sostenitori in occasione della storica partita contro la Lazio. L’impressione è che anche stavolta sarà difficile ottenere un via libera per Bergamo: d’altronde, già nella sfida dello scorso campionato, ricordata da tutti come “la partita dai valori calpestati”, l’accesso era stato vietato a chi non possedeva la tessera del tifoso.

Open day Lecce Women, porte aperte alle giovani calciatrici: ecco quando sarà
Serie A: anticipi, postici e programmazione televisiva dalla 4^ alla 12^ giornata

💬 Commenti