Ufficiale: Chiricò torna in Salento "Felice di giocare per questa gloriosa maglia"

L'attaccante brindisino torna dove ha mosso i suoi primi passi da calciatore
L'avventura di Chiricò riparte da dove tutto era cominciato. Dopo l’esperienza nel 2012 con il Lecce, chiusa nel peggiore dei modi con la mancata promozione dalla Lega Pro alla Serie B — nel primo anno del Lecce nella cosiddetta Serie C — per mano del Trapani nella stagione regolare e del Carpi nei playoff, il rapporto tra Chiricò e i tifosi giallorossi non è mai stato dei migliori. Il calciatore brindisino, infatti, veniva puntualmente preso di mira ogni volta che tornava al Via del Mare da avversario, soprattutto con la maglia del Foggia.
Tornato a Lecce nella stagione 2018/19 per sei mesi, lasciò nuovamente la squadra a causa del rapporto ormai insanabile con la tifoseria, accasandosi poi al Monza. Ora, però, Chiricò torna in Salento, questa volta al Casarano, con l’obiettivo di contribuire alla salvezza della squadra di Filograna nel prossimo campionato di Lega Pro.
La sua carriera lontano da Lecce
Dopo aver segnato sei gol e fornito otto assist nella stagione 2012/13 con il Lecce, Chiricò ha vestito la maglia dell’Ascoli per 46 partite, realizzando 4 reti e servendo 3 assist. È poi tornato in Puglia, al Foggia, dove ha disputato 89 gare e segnato 17 gol, diventando un punto fermo prima sotto la guida di De Zerbi e poi di Stroppa. Con i rossoneri ha conquistato la promozione in Serie B, categoria nella quale ha collezionato 21 presenze e 4 reti.
Come detto, nel 2019 è tornato brevemente al Lecce, per poi trasferirsi al Monza, dove ha totalizzato 46 presenze e 10 gol. A seguire, l’esperienza al Padova con 72 presenze e ben 24 gol, e poi al Catania, dove ha giocato 43 partite segnando 6 reti. Nell’ultima stagione ha militato nella Cavese, dove ha realizzato un solo gol in sei partite.
Ora, nella squadra dove è cresciuto calcisticamente, Chiricò vuole giocare con continuità e contribuire alla permanenza in categoria del Casarano, le “serpi rossoazzurre”. 7
Le prime parole da giocatore del Casarano
Ritornare qui, a distanza di 15 anni, per me è una grande emozione. Conosco bene il grande pubblico del “Capozza” e sono sicuro che sarà come sempre fondamentale. Sono felice di tornare in un ambiente che vive e si nutre di passione per questa gloriosa maglia.