Dai fan club al merchandising: tutti i modi per amare il calcio


Dal merchandising alle sponsorizzazioni: l’economia delle squadre di calcio
Come fanno le squadre di calcio a guadagnare - a volte moltissimi - soldi? Una domanda molto semplice che molti fan del gioco spesso si pongono. La prima risposta che potrebbe venire in mente è la vendita dei biglietti delle partite allo stadio, ma è chiaro che questo rappresenta solamente una minima parte. Ecco quindi che il ruolo dei fan diventa di primaria importanza per la sussistenza stessa di una squadra. Più un club è popolare nel mondo infatti, più opportunità questo avrá che i fan acquistino il suo merchandising e, di conseguenza, maggiori saranno i ricavi della squadra. L’altro grande contributo con cui le squadre di calcio vengono finanziate è tramite gli sponsor. La logica è la stessa, piú un club è conosciuto ed amato, piú opportunitá avrá di stipulare importanti e lucrative sponsorizzazioni con marchi di tutto il mondo. Più popolare è la squadra o il giocatore, maggiore è l'investimento, ma maggiore è anche il potenziale ritorno.
L’importanza degli appassionati di calcio e dei fan club
Gli appassionati di calcio si descrivono come il "dodicesimo uomo", essenziale quindi per il successo della squadra, allo stesso livello di giocatori e staff tecnico. I fan partecipano veramente al gioco per aiutare la loro squadra a vincere e non sono passivi osservatori degli eventi. Ecco quindi che il loro amore per lo sport e per il club si trasmette anche nell’acquisto del merchandising per mostrare orgogliosamente al mondo intero dove giace la loro “fede”. I fan club non sono quindi solo essenziali durante una partita di calcio per sostenere psicologicamente i giocatori con i loro canti ed il loro tifo appassionato, ma lo sono anche quando si tratta della sussistenza stessa del loro club. Grazie all’acquisto dei prodotti e del merchandising, i fan contribuiscono attivamente a garantire un futuro positivo alla loro squadra. Con questo in mente, è chiaro che la squadra deve preoccuparsi di interagire con la sua fanbase nel migliore dei modi possibili. Gli appassionati di sport non rappresentano solamente delle persone che si siedono sulle panchine dello stadio a urlare il loro apprezzamento, ma rappresentano ció che contribuisce a far girare la ruota - e l’economia - del calcio e a sostenere attivamente le singole squadre. Ecco quindi che i fan club hanno un motivo in piú per sentirsi orgogliosi.
💬 Commenti