header logo

A soli 31 anni la carriera di Samuel Umtiti potrebbe essere già arrivata al capolinea. Il difensore francese non disputa una partita ufficiale dal 2024 a causa dei numerosi problemi fisici che lo tormentano ormai da anni e, secondo quanto riportato da L’Équipe in Francia, l’ipotesi del ritiro si fa sempre più concreta. Una parabola sorprendente per un calciatore che, nonostante la giovane età, ha già conosciuto il successo ai massimi livelli, indossando maglie prestigiose come quelle del Lione e del Barcellona.

I suoi numeri nel Salento

Nel corso della sua carriera, Umtiti ha scritto una pagina importante anche in Italia: nella stagione 2022-23 ha infatti vestito la maglia del Lecce. Nel Salento i tifosi ricordano soprattutto la sua leadership e la grande esperienza internazionale, qualità che si rivelarono fondamentali per mister Marco Baroni in un campionato difficile, segnato dalla lotta per non retrocedere. Nonostante fosse abituato a palcoscenici ben più prestigiosi – ricordiamo che è campione del mondo con la Francia nel 2018 – Umtiti si calò con grande umiltà nella realtà giallorossa, conquistando il rispetto e l’affetto del pubblico leccese. Con i salentini collezionò 25 presenze, l’ultima vera stagione in cui riuscì a giocare con continuità.

Dopo il Lecce, solo problemi al ginocchio

Terminata l’esperienza italiana, fece ritorno al Barcellona, ma i blaugrana decisero di cederlo definitivamente al Lille. Per Umtiti, dunque, si aprì la possibilità di rimettersi in gioco in patria, in Ligue 1. Tuttavia, i cronici problemi al ginocchio tornarono a condizionarlo pesantemente, impedendogli di ritrovare la condizione fisica necessaria per imporsi. Con il Lille riuscì a scendere in campo soltanto 13 volte nell’arco di due stagioni, tra campionato e coppe, prima di finire nella lista degli svincolati.

La sua carriera, nonostante la fine amara, resta comunque ricca di successi. In bacheca può vantare 2 campionati spagnoli, 3 Coppe di Spagna e 2 Supercoppe spagnole con il Barcellona; con il Lione ha vinto una Coppa di Francia e una Supercoppa di Francia. A livello internazionale ha conquistato una Coppa del Mondo Under 20 nel 2013 e soprattutto il Mondiale del 2018 con la nazionale francese, di cui fu protagonista con un gol pesantissimo in semifinale contro il Belgio.

Weekend di relax a Lecce per i campioni dello sport: Leclerc e Djokovic nel Salento
Lecce, le ultime sulla copertura. Sticchi Damiani: "Assestamenti fisiologici"

💬 Commenti (1)