header logo

È iniziato lunedì il ritiro precampionato del Lecce a Bressanone, dopo una prima fase di preparazione svolta ad Acaya. Tra i presenti anche il vicepresidente del club, Corrado Liguori, che ha colto l’occasione per rilasciare un’intervista al Nuovo Quotidiano di Puglia.

Nel corso dell'intervista, Liguori ha affrontato diversi temi, soffermandosi in particolare sul clima che circonda la squadra, un aspetto ritenuto delicato dopo quanto vissuto durante la passata stagione. Con la storica quarta salvezza, però, il Lecce ha deciso di cambiare ed affidare le chiavi della squadra ad Eusebio Di Francesco e ad uno staff d'eccellenza che dovrà fare in modo di creare delle basi solide su cui lavorare durante l'anno.

Il clima intorno alla squadra

Meraviglioso. Si lavora tantissimo ma senza mai rinunciare al sorriso. E questo è senza dubbio merito di mister Di Francesco che sta facendo un grande lavoro orientato al miglioramento della qualità di ogni singolo calciatore presente qui a Bressanone. Noto con piacere che l'allenatore è sempre attento ad intervenire per correggere eventuali errori mentre i ragazzi lo seguono con molto interesse. 

Pur essendo un gruppo in via di costituzione, considerato che qualcuno potrebbe partire e altri potrebbero arrivare, come accade del resto in questo periodo un po' in tutte le squadre di calcio, si lavora con impegno e voglia di stare insieme e fare gruppo. Impegno, volontà e coesione sono le caratteristiche principali del nuovo Lecce che può vantare la presenza anche di uno staff importante, costruito in maniera egregia, e del quale fanno parte professionisti del calibro di Massimo Neri e Fabrizio Del Rosso, per non parlare poi di Nicola Caccia e Gianpiero Pinzi. A parer mio ci sono tutte le condizioni per fare bene. 

Eusebio Di Francesco

La campagna abbonamenti

Cominciata l'altro ieri, i numeri sono già ottimi: ben duemila rinnovi in questi primi giorni della prima fase. Corrado Liguori non si nasconde:

Prima di lanciare la campagna abbonamenti volevamo esserci certi che non ci fossero problemi tali da rendere stressante andare allo stadio. Questo per fortuna non accadrà, certo ci sarà qualche piccolo disagio, questo è inevitabile, ma siamo certi che alla fine tutti potremo godere di un impianto meraviglioso. Quanto alla vendita degli abbonamenti poi personalmente mi aspetto il seguito degli ultimi anni se non addirittura un numero superiore. Ma al di là dei numeri i nostri tifosi rappresentano un valore aggiunto per il Lecce.

Sullo Store ufficiale

Un altro tema di grande attualità riguarda l’apertura del nuovo store ufficiale, recentemente inaugurato in una posizione strategica nel cuore della città, precisamente in Piazza Sant'Oronzo. Un passo che, insieme al restyling dello stadio e il centro sportivo rappresenta un'ulteriore step di crescita per il consolidamento del club: 

Abbiamo inteso dare ad ogni tifoso del Lecce la possibilità di sentirsi a casa. Sì, lo store di via Salvatore Trinchese è destinato a diventare la casa del Lecce e di conseguenza la seconda casa di quanti tifano per la squadra giallorossa. Lo stesso discorso vale anche per quanti, pur non essendo nostri tifosi, sono comunque appassionati di calcio: entrando nello store hanno la possibilità di conoscere meglio il mondo Lecce e tutto quello che c'è dietro alla squadra di calcio.

Serie A, Classifica abbonamenti 25/26: ecco la posizione del Lecce
Di Marzio: "Burnete-Juve Stabia in chiusura". I dettagli dell'affare

💬 Commenti