header logo

E' stata una sosta per le nazionali movimentata quella di ottobre: a catalizzare l’attenzione non è stata soltanto la Nazionale maggiore ed il terzo mondiale di fila a rischio, ma anche il vivace dibattito attorno a Camarda ed al suo collega di reparto Pio Esposito, protagonisti di un confronto che ha acceso discussioni tra tifosi e addetti ai lavori. Ma è tempo di tornare alla nostra amata Serie A. Domani si gioca, e sarà proprio il Lecce ad aprire, anzi, riaprire le danze al Via del Mare.

La prossima (ed ultima) sosta

La prossima sosta per le Nazionali, l'ultima del 2025, si terrà dal 10 al 18 novembre, con l'Italia che se la vedrà prima con la Moldavia e poi con la Norvegia di Haaland. Per gli uomini di Ct Gattuso sarà quasi impossibile arrivare primi nel girone e qualificarsi direttamente ai mondiali: si potrebbe sperare in un passo falso della Norvegia o vincere in goleada le prossime due, ma sarà quasi certamente, ancora una volta, playoff.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Dal prossimo anno si cambia

Nel frattempo, però, la FIFA ha deciso di intervenire sul numero di pause, ed a partire dal prossimo campionato il calendario non includerà più le due soste ravvicinate di settembre e ottobre ma una sola finestra, più lunga.

La nuova sosta si estenderà dal 21 settembre al 6 ottobre, per un totale di tre settimane. In questo periodo verranno disputate quattro gare ufficiali delle nazionali, raddoppiando di fatto gli impegni rispetto al passato. 

antonio conte

Il calendario del Lecce fino alla prossima sosta

Per quanto riguarda il Lecce, invece, si riparte subito con la sfida casalinga contro il Sassuolo, in programma domani al Via del Mare. Il calendario prosegue con la trasferta di Udine del 25 ottobre, dove il Lecce affronterà l’Udinese in un altro scontro diretto contro una squadra, quella di Runjaic, con un andamento altalenante. Pochi giorni dopo, ci sarà il turno infrasettimanale del 28 ottobre, in cui i salentini torneranno davanti al proprio pubblico per ospitare il Napoli Campione d'Italia.

Il tour de force prima della sosta di novembre vedrà il Lecce sfidare al Franchi la Fiorentina, il 2 novembre. I Viola sono in un momento delicato e Pioli viene visto come il tecnico più a rischio di tutta la massima serie. Si chiude poi con il Verona l’8 novembre al Via del Mare. Si uscirà dalla sosta con una sfida particolare, ovvero Lazio-Lecce da disputarsi all'Olimpico.

Verso Lecce-Sassuolo: tutti i ballottaggi di Di Francesco
Udinese-Lecce: parte la vendita dei biglietti

💬 Commenti