Gaby Jean lavora per il rientro: ecco quando tornerà

Le ultime dalla conferenza stampa dell'area tecnica
Durante la conferenza stampa dell’area tecnica giallorossa, alla presenza del presidente Saverio Sticchi Damiani, sono stati affrontati diversi temi legati alla squadra e al futuro immediato. In particolare, l’attenzione si è soffermata sul percorso di recupero di due calciatori che il Lecce attende con grande fiducia: il polacco Filip Marchwinski e il difensore francese Jean.
Per quanto riguarda Marchwinski, l’attesa è alta. Arrivato la scorsa estate con grandi aspettative, il centrocampista classe 2001 ha avuto pochissimo spazio, totalizzando soltanto 106 minuti in campionato. La causa è stata il grave infortunio al legamento crociato, che di fatto ha compromesso l’intera sua prima stagione in Italia, impedendogli di mostrare il proprio valore. Adesso, però, il percorso di recupero procede e l’obiettivo è rivederlo gradualmente a disposizione di mister Di Francesco nel corso dei prossimi mesi.
Anche Jean vicino al recupero
Discorso simile per Jean, che al momento del suo arrivo non era partito come titolare, trovandosi dietro nelle gerarchie rispetto a Gaspar e Baschirotto, entrambi veri e propri punti fermi della difesa giallorossa. La sua occasione era arrivata contro la Roma, quando Gaspar aveva rimediato un grave infortunio: da quel momento il francese aveva preso il suo posto con buone prestazioni, fino alla sfortunata serata contro la Juventus. In quell’occasione, infatti, Jean era stato costretto a lasciare il campo per un problema che si è rivelato purtroppo molto serio: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro e conseguente stop di circa sei mesi.
Oggi, dopo un lungo calvario, il peggio sembra alle spalle. Jean si avvicina al ritorno in gruppo e nelle prossime settimane potrà iniziare a lavorare nuovamente sotto la guida di Di Francesco. Il percorso, però, non sarà semplice: come Marchwinsky, anche lui ha saltato completamente la preparazione estiva e dovrà quindi ritrovare passo dopo passo la giusta condizione atletica e fisica.
Un elemento positivo è che, grazie all’arrivo di Siebert e alle ottime prestazioni di Tiago Gabriel, il Lecce può permettersi di gestire il suo rientro con la dovuta cautela, senza forzare i tempi. Questo consente a Jean di concentrarsi esclusivamente sul recupero, senza la pressione di dover tornare subito titolare. La sua presenza, però, diventerà fondamentale a partire da gennaio, quando Gaspar sarà impegnato con la Coppa d’Africa e lo staff tecnico avrà bisogno di alternative affidabili.
Jean a piena disposizione per gennaio
Per questo motivo, i mesi che separano Jean dal nuovo anno saranno decisivi: serviranno per ritrovare fiducia, ritmo partita e sicurezza nei movimenti. L’obiettivo del club è chiaro: riportare il difensore francese al centro del progetto tecnico, perché le sue caratteristiche fisiche e tattiche possono rappresentare un valore aggiunto in una fase cruciale della stagione. Lo stesso vale per Marchwinsky, considerato una pedina importante per il futuro giallorosso, con la speranza che possa finalmente mostrare quelle qualità intraviste in patria e che lo hanno portato in Italia.
Il Lecce, insomma, guarda avanti con ottimismo: due recuperi fondamentali che, se completati nei tempi e nei modi giusti, potranno trasformarsi in veri e propri rinforzi di lusso per la seconda parte di campionato.